NEW WIDE SCREEN
Introduzione
In tutto e per tutto uguali alla prima serie dei Wide
Screen, risultano solo essere più colorati
nell'aspetto e vari nello stile... In un certo senso
si avvicinano più al concetto di videogioco
tradizionale che a quello di gioco elettronico
tascabile. A questa serie appartengono i campioni
assoluti di vendite tra i Game & Watch. Donkey
Kong Jr. è probabilmente il più venduto di
sempre, ma anche Mario's Cement Factory (remake
della versione Table Top) è sicuramente popolarissimo.
Super Mario Bros, Climber e Balloon
Fight (riedizioni dei tre giochi della serie
Crystal Screen) sono dei veri capolavori di gameplay. Mario
the Juggler è la naturale conclusione della saga
dei Game & Watch: ultimo gioco pubblicato fra
tutti, chiude quel "cerchio" che si era
aperto con Ball ben undici anni prima,
mantenendone invariato il gameplay ma non l'atmosfera
che, purtroppo, è svanita...
Caratteristiche dei giochi
L'orologio gestisce tutte le 24 ore, suddivise tra AM
e PM, e anche qui viene implementata la modalità
allarme.
I giochi hanno le consuete modalità Game A (facile) e
Game B (difficile) ed il punteggio massimo è 999 o
9999 a seconda del gioco. Fanno eccezione giochi come
Super Mario Bros per il quale esiste la sola modalità
Game A.
I giochi
 |
Nome: |
Donkey Kong Jr. |
Codice: |
DJ-101 |
Data: |
26 Ottobre 1982 |
Descrizione: |
In questo seguito del primo
Donkey Kong, il gorillone è stato incatenato da
Mario e il piccolo Junior lo deve liberare
slboccando i quattro lucchetti che lo tengono
imprigionato. Questo è probabilmente il Game
& Watch più venduto di tutti i tempi,
tuttavia risulta subito monotono. |
|
SIMULATORI |
File: |
dkjr.zip |
Versione: |
2.03 |
OS: |
Windows |
Data: |
16 marzo 1998 |
Autore |
Luke Skywalker |
Sito web: |
www.emuunlim.com/handheld/ |
 |
Nome: |
Mario's Cement Factory |
Codice: |
ML-102 |
Data: |
16 Giugno 1983 |
Descrizione: |
Riedizione
in formato tascabile del gioco Table Top
pubblicato pochi mesi prima. Il sempre versatile Mario è
questa volta impegnato in un cementificio. Alle
prese con betoniere e nastri trasportatori,
dovrà muoversi su vari piani (mediante
ascensori) e fare in modo che i macchinari non
si inceppino mai. L'azione è veramente
frenetica ed il concept assolutamente geniale. |
|
SIMULATORI |
File: |
marioscm.zip |
Versione: |
0.5b |
OS: |
MS-DOS |
Data: |
7 aprile 2000 |
Autore |
David Calandra |
Sito web: |
n.d. |
 |
Nome: |
Manhole |
Codice: |
NH-103 |
Data: |
24 Agosto 1983 |
Descrizione: |
Anche questa una riedizione di un
vecchio Game & Watch. La prima versione di
Manhole (serie Gold) non aveva comunque una
grafica così curata sia negli sprites che nello
sfondo, per cui bisogna dire che questa versione
rinnovata è stata davvero graditissima al
pubblico. Due ponti sono franati in due
punti ciascuno, e il vostro personaggio si
affanna a piazzare dei tombini per far sì che
la gente non cada al disotto. Il problema è che
il tombino è uno mentre i buchi sono quattro,
per cui dovrà posizionarlo in base alle
necessità. |
 |
Nome: |
Tropical Fish |
Codice: |
TF-104 |
Data: |
Luglio 1985 |
Descrizione: |
Scopo i questo gioco è muoversi
a destra e sinistra, nell'intento di permettere
a dei pesciolini di saltare da un acquario ad un
altro. Muovendovi con una palla di vetro,
dovrete sempre fornire un posto ai pesciolini
dove atterrare, per evitare che un gatto
affamato li prenda prima di voi. Abbastanza
divertente anche se un po' troppo lento (almeno
all'inizio). |
 |
Nome: |
Super Mario Bros |
Codice: |
YM-105 |
Data: |
Marzo 1988 |
Descrizione: |
Ecco la ripubblicazione in
formato Wide Screen del gioco uscito in versione
Crystal due anni prima. Altro non è che una riedizione a cristalli
liquidi del classico da sala giochi e per NES.
Lo scorrimento dello schermo è simulato
mediante una matrice di segmenti LCD orizzontali
o verticali. Mario dovrà eseguire tutti i
percorsi fino ad arrivare alla fine di ciascun
mondo per salvare la principessa Peach dal drago
Bowser. Otto mondi divisi in otto livelli
ciascuno (a scorrimento orizzontale e verticale
ricchi di ostacoli, buche, piattaforme
semoventi, nemici e bonus nascosti) rendono
questo piccolo capolavoro anche molto longevo! |
|
SIMULATORI |
File: |
smbwide.zip |
Versione: |
0.8 beta |
OS: |
Windows |
Data: |
14 dicembre 2009 |
Autore |
Mark Overmars |
Sito web: |
n.d. |
 |
Nome: |
Climber |
Codice: |
DR-106 |
Data: |
Marzo 1988 |
Descrizione: |
Altro
"porting" dal NES ed altra riedizione
del gioco della serie Crystal uscito nel 1986.
Anche questa volta geniale e complesso ben oltre
la media dei Game & Watch. Scopo del gioco
è salire sempre più in alto mentre si cerca di
evitare degli strani uccelli che vi volano
contro. Bella la grafica ed il sonoro, il gioco
poi è molto vario. |
 |
Nome: |
Balloon Fight |
Codice: |
BF-107 |
Data: |
Marzo 1988 |
Descrizione: |
Ultimo gioco ad essere
ripubblicato (il gioco in versione Crystal era
uscito nel 1986), e anche
questo una riedizione di un popolare gioco
pubblicato precedentemente per NES. Il vostro
personaggio dovrà andare a caccia di avversari e
bucare i loro palloncini, mentre lo schermo
scorre da destra a sinistra. Le molte varianti
per i livelli e l'enorme quantità di questi lo
rendono molto longevo. |
|
SIMULATORI |
File: |
bfight.zip |
Versione: |
0.5
beta |
OS: |
MS-DOS |
Data: |
7 aprile 2000 |
Autore |
David Calandra |
Sito web: |
n.d. |
 |
Nome: |
Mario the Juggler |
Codice: |
MJ-108 |
Data: |
Ottobre 1991 |
Descrizione: |
L'ultimo Game & Watch ad
essere pubblicato in assoluto, è una sorta di
chiusura di quel ciclo intrapreso con la
pubblicazione di Ball, undici anni prima. Il
gioco altro non è che una nuova riedizione di
quel titolo, in cui Mario fa il giocoliere con
oggetti del suo mondo. Forse potrebbe piacere ai
fans sfegatati di Mario, ma più probabilmente
la maggior parte dei giocatori lo considererà
una pura trovata commerciale. |
|