Quattro chiachiere con Guyfawkes...
Mi fa davvero piacere presentarvi una delle persone che da oltre
quattro anni maggiormente si impegna nella scena internazionale
dell'emulazione. Non un
semplice webmaster britannico, ma soprattutto un bravo
programmatore di giochi per GBA, e un infaticabile beta-tester di
emulatori del Nintendo 64...
|

|
MADrigal: Ciao Guyfawkes, e' sempre un piacere incontrarti!
Credo che sia passato piu' di un mese dall'ultima chattata su ICQ...
GUYFAWKES: Eh, direi piu' di due mesi!!
MAD: Perche' non ti presenti ai lettori di N!Zone? Dicci
qualcosa su di te, la tua famiglia, il tuo lavoro, gli hobby...
GUY: OK, dunque il mio vero nome e' David, ma tutti mi conoscono
come Guyfawkes. Ho scelto questo nome molti anni fa perche' quando mi
avvicinai all'emulazione (erano i tempi del sito "Dave's Classics")
la gente in chat mi scambiava per QUEL Dave... Era la notte di Bonfire qui
in Inghilterra, e stupidamente scelsi questo nome, e da allora me lo porto
dietro 
(NOTA: per saperne di piu' sulla notte di Bonfire e su chi fosse il
leggendario Guy Fawkes, cliccate
qui)
MAD: Prima facesti il sito
ExplosionNet,
poi EmuHolic,
GBAEmu e ora il
simpaticissimo gioco Pong Fighter per GameBoy Advance... In che
maniera credi che i tuoi contributi alla scena dell'emulazione siano
cresciuti o migliorati durante questi anni?
GUY: In effetti c'era un altro sito prima di ExplosionNet,
era piu' che altro un sito privato, con alcuni dei miei emulatori preferiti e
le notizie ad essi correlate. Questo poi si e' evoluto nel progetto ExplosionNet
che aveva notizie quotidiane, e infine siamo arrivati ad Emuholic, che st
andando fortissimo.
In questi anni sono stato impegnato in moltissimi progetti come le prime
liste di compatibilita' degli emulatori Nintendo 64, beta-testing etc.
Faccio molte cose "dietro le quinte", dunque anche se molti non
conoscono il mio nome, di certo sugli emulatori che stanno usando ci ho
messo le mie zampacce.

 ExplosionNet |
 Emuholic |
 GBAemu |
MAD: Ah certo! Ora mi ricordo delle tue liste di compatibilita'!
Sembra allora che tu sia sempre stato un fan della Nintendo durante tutti
questi anni hehe. Quali sono i tuoi giochi preferiti tra quelli pubblicati
per le console della grande N?
GUY: Di questi tempi non ho molto tempo per giocare, ma i miei
tre giochi Nintendo preferiti sono sicuramente Mario Kart (SuperNES),
Tetris (GameBoy) e Street Fighter II (SuperNES). Mario Kart
e' uno dei miei giochi preferiti di sempre, di recente ho dato una bella
batosta al mio amico Dijital a una fiera del retrogaming a Londra.
Nonostante abbia passato moltissimo tempo a scrivere le liste di
compatibilita' per gli emulatori Nintendo 64, non mi e' mai piaciuta
quella console!
 Street Fighter 2 |
 Super Mario Kart |
 Tetris |
MAD: Pochi giorni fa ho letto la FAQ della Nintendo riguardante
l'emulazione, e ovviamente ho letto che loro non la approvano
assolutamente.
Credi che lo stato attuale dell'emulazione del GBA nuoccia in qualche modo
alla Nintendo?
GUY: Beh, hai aperto un discorso decisamente delicato ora! La
mia opinione e' che ovviamente l'emulazione "nuoce" alla
Nintendo, ma la GBA e' una console tascabile, ed e' nata con lo scopo di
essere giocata in giro. A meno che tu non usi gli emulatori su un PC
portatile, il vantaggio dell'originale rimane. Credo che gli autori di
emulatori commerciali (es: il VGBA)
sbaglino a farli, in quanto la console e' ancora in vendita. Comunque
e' solo una mia opinione, e preferisco chiudere qui il discorso perche'
questo discorso e' stato preso cosi' tante volte che e' stato detto
davvero di tutto. 
MAD: Concordo pienamente. Ti va di parlarci un po' del mondo
degli sviluppatori di giochi per GBA?
GUY: Certamente!
MAD: Ritieni che ci siano programmatori davvero di talento tra
coloro che bazzicano il mondo della GBA? Se si', chi sono e su cosa stanno
lavorando al momento?
GUY: Il mio primo pensiero va a Bruno e al suo
grandissimo gioco "GBAPac",
che e' davvero ben fatto, e sicuramente e' il miglior gioco fatto in casa
che meriti di essere menzionato. Gli autori di emulatori GBA stanno
facendo ottimi lavori: [The HiVE] (ZXAdvance, ArcadeAdvance), Strags (Foon),
Loopy (PocketNES) e Goldroad (pocketSMS). Dovrei citarne davvero tantissimi qui,
ma un grande ringraziamento lo meritano soprattutto quelle persone che per
prime hanno pubblicato dei demo per GBA, con tanto di codici sorgenti. Ho
trovato moltissime informazioni in quei file, soprattutto da quelli del
mio buon amico Nokturn!
 GBAPac (menu opzioni) |
 GBAPac (il gioco) |
MAD: Mi pareva di ricordare in effetti che il tuo Pong
Fighter fosse il primo vero gioco gratuito scritto per il GBA...
Sicuramente molti lettori sono curiosi di sapere in che modo hai
incominciato. E' stato molto difficile?
GUY: No, non e' stato il primo per GBA, ma di sicuro il primo
che io abbia mai programmato.
Come per ogni genere di programmazione, quel che ti serve e' molto tempo.
Se gia' non conosci il C, ti serve tempo per impararlo, poi devi riuscire
ad adattarlo al GBA. E' difficile se non dedichi tempo a sufficienza alla
prima fase (prima di metterti a programmare per intenderci), ma ci sono
moltissime guide, programmi di utilita', codici sorgenti da cui imparare.
Non credo di essere un grande programmatore, infatti ci ho messo un po'
per finire Pong Fighter!
 Pong Fighter (menu opzioni) |
 Pong Fighter (il gioco) |
MAD: Hehe... si, so di cosa stai parlando!
Che programmi consigli per iniziare?
GUY: Uso il compilatore ARM SDT, e' facilissimo da
installare ma e' un software *coff* commerciale *coff*. Ci sono molti
compilatori gratuiti per GBA, ma sono incasinatissimi da installare..
specialmente per chi e' nuovo nella programmazione. Come ho detto prima,
ci sono comunque tantissime guide, codici sorgenti e librerie gratuite.
C'e' la GBA
library di Dan Cotters che e' ottima, mentre per documentazione,
guide e sorgenti io consiglio di visitare il sito
GBADev.
MAD: Ho sentito dire da un paio di programmatori di GBA che
l'emulatore "Mappy Virtual
Machine" e' praticamente d'obbligo per loro. Io l'ho provato, ma onestamente mi e'
sembrato pieno di bug... Tu lo hai usato per la programmazione di Pong Fighter?
GUY: L'ho usato all'inizio, quando stavo proprio cominciando con
la programmazione, ma non emula correttamente la mia nuova versione (non
ancora pubblica) di Pong Fighter. C'e' qualcosa che lo fa
impallare... invece il gioco funziona perfettamente sul vero GBA!
Consiglierei comunque il Mappy a qualunque programmatore, dato che
ha delle funzioni di debug veramente utilissime.
MAD: Oops... hai detto "versione non ancora pubblica"???
Hai in programma di pubblicarla presto? Ci sono nuove funzionalita' o e'
solamente delle correzioni a bug?
GUY: Si', ho in mente di pubblicarla presto. Costis mi sta dando
una mano e abbiamo fatto moltissimi progressi rispetto alla attuale
versione pubblica, come delle nuove routine di Intelligenza Artificiale,
effetti sonori e musica di sottofondo, piu' nuove routine per la gestione
del testo. Poi ho in mente alcune nuove opzioni come la scelta dello
sfondo del gioco e diversi personaggi, piu' ovviamente alcune
ottimizzazioni.
MAD: Caspita!!! E poi? Hai in mente altri progetti per nuovi
giochi?
GUY: Si, alcuni mesi fa ho iniziato a lavorare su un nuovo
gioco. E' una specie di Cabal / Blood Bros, con in piu' dei
livelli sullo stile di Silent Scope. E' ad uno stadio ancora
embrionale, ma alcune persone lo hanno provato e sostengono che ha grandi
potenzialita' (della serie, la grafica fa schifo ma con molto lavoro
potrebbe essere carino).

 Cabal |
 Blood Brothers |
MAD: Queste notizie sono davvero interessantissime!
Quando pensi di completarli (o almeno farci provare una versione beta) ?
GUY: Voglio completare quello che ho in programma per Pong
Fighter, prima di andare avanti con questo gioco, dunque non aspettatevi
una versione pubblica prima di marzo 2002. Voglio pubblicarlo come gioco
completo, non come ho fatto con Pong Fighter, che ho pubblicato in varie
versioni.
MAD: E noi non vediamo l'ora!
Grazie tantissime per avermi dedicato un po' del tuo tempo, Dave. C'e'
qualcuno che vorresti salutare o ringraziare?.
GUY: Si', vorrei ringraziare lo staff di Emuholic e GBAEmu:
Dijital, James e Kojote + tutti coloro che contribuiscono mandandoci le
notizie, assistenza etc. Tutti gli autori di emulatori, senza il cui
lavoro tutto quello che faccio sarebbe niente! Saluto tutti, e in piu' [The HiVE],
Craig, Gollum, Nokturn, Bruno, Alex, tutti quelli che visitano
quotidianamente i miei siti e tutti quelli che mi conoscono. Oh penso che
dovrei salutare anche te, MADrigal.

MAD: Sono io a ringraziare te!
Un grosso "in bocca al lupo" per i tuoi progetti... e buon Natale!
GUY: Ma figurati, e buon Natale anche a te, amico. In bocca al
lupo per il nuovo sito!
Potete trovare i siti e i progetti di Guyfawkes qui
Emuholic: www.emuholic.com
GBAemu: www.gbaemu.com
La ROM di Pong Fighter per GBA la trovate su GBAemu
|