Kirikirikiriki… no, non è il verso del gallo
ma
come si dovrebbe pronunciare il titolo del videogame che ho recensito per voi:
Kuru Kuru Kururin, uno spassoso puzzle game, il primo sviluppato per la nuova
console Nintendo!
|
|
Preparativi per il
viaggio! |
All'inserimento della cartuccia nella nostra amata console si nota subito aria
"giapponese", infatti all'idea del gioco di Kuru Kuru
troviamo una semplice
concezione che funziona alla perfezione.
Dalla presentazione, ben fatta, viene
introdotta la storia di Kuru che ha perso i suoi fratellini pennuti in 10 mondi
i quali sono altamente insidiosi e con coraggio, senza
pensarci due volte, si precipita in loro soccorso. Monta sul suo "elicottero"
(se così
possiamo chiamarlo) dando inizio a noi ad una spassosa avventura!

|
|
Inserito il nome o in questo caso il soprannome (come ho fatto io) si viene
trasportati nel MENU del gioco che prevede 5 opzioni: Make
Up
con il quale possiamo personalizzare il nostro elicottero con gli oggetti
collezionati durante l’avventura, come il colore dell'elicottero
o se portare con noi
i nostri amici salvati nei livelli precedenti. Practice
qui possiamo far pratica nei livelli già completati
nella sezione "Adventure" (opzione disattivata inizialmente).
Adventure
cuore pulsante del gioco vero e proprio, avete paura? Dovete salvare i vostri fratellini!
Challenge
una volta finito il gioco possiamo cimentarci in questa modalità dove
vengono presentati 5 livelli per 10 sezioni, arrivando ad aumentare in modo
considerevole la longevità!
Versus
e se anche la modalità "Challenge" non vi bastasse potete giocare nella
modalità "Versus" fino ad un massimo di 4 giocatori con l’apposito cavetto
link.
|
|
Aspetto grafico, sonoro e giocabilita' |
|
Ma che bella famigliola!!! |
I personaggi del gioco sono davvero ben realizzati, eccovi la famigliola di Kuru al
completo 
|
|
Indubbiamente il bersaglio è stato centrato in pieno perchè finchè non l'avrete finito (e si parla di 30 livelli circa) non vi arrenderete mai - parola di Flick!! La console Nintendo poi ha poca scelta in fatto di puzzle-game, sicuramente usciranno titoli anche più validi, ma per ora ci possiamo accontentare quindi non lasciatevi scappare Kuru Kuru Kururin!! Farà storcere il naso a qualcuno e infatti lo consiglio soltanto alle persone che non sono troppo irascibili perchè bisogna avere calma, molta calma per completare la maggior parte dei livelli proposti. Il divertimento un po’ è rovinato anche per quanto riguarda la difficoltà dei comandi, ma niente di insuperabile. Concludendo posso dire che è stata una bella sorpresa questo Kuru e la storia non fa una piega, anche se troppo scontata.
Flick
|
Box commenti
Ci troviamo di fronte al tipico gioco che divide le masse: da
una parte c'è chi lo lascia dopo una partita, e dall'altra
tutti quelli che non se ne staccheranno fino a che non l'avranno
finito. Io personalmente faccio parte della seconda categoria, e
se non fossi stato in ufficio adesso sarei ancora lì a
giocarci. A prima vista si può notare una somiglianza con
Irritating Maze per il NeoGeo, altro gioco che mi ha fatto
perdere la testa, ma giocandolo scoprirete che il fatto di avere
un'asta rotante come oggetto da comandare è molto più difficile. Un
gioco sicuramente sconsigliato a chi non ha pazienza!
NoelG
|
|
Abbiamo
preparato per voi un simpatico wallpaper per la
risoluzione di 800x600. Il file e' grande circa 36
KBytes e potete scaricarlo cliccando qui
o sull'immagine qui a fianco.
|
|
|
|