|
Recensione a cura di MADrigal
Due giochi in uno?
Per la sua prima apparizione su GameBoy Advance, la
Nintendo ha preferito dedicare alla sua mascotte piu' popolare una mini-raccolta
di giochi, per l'esattezza Mario Bros e Super Mario Bros 2. Questa
scelta potrebbe lasciare delusi quelli che si aspettavano un capitolo nuovo di
pacca delle avventure del panciuto idraulico, ma naturalmente le novita' ci sono eccome!
|
Mario Bros
Viene qui proposta una edizione modernizzata di quella originale
del 1983. La grafica e' coloratissima e ancora piu' "rotonda"; sono state
inserite delle musiche a sottofondo, ottenute remixando i temi classici della serie;
dal punto di vista del gameplay, si nota l'aggiunta di un blocco
"POW" addizionale, posto nella piattaforma superiore.
La struttura del gioco e' molto semplice: si tratta di disinfestare una serie di
cantine da vari insetti o animaletti che vi entrano da dei grossi tubi, posti ai
quattro angoli dello schermo. Ogni qualvolta un nemico entrasse in un tubo, uscira'
da quello situato nello spigolo opposto. Mario dovra' ribaltare i nemici dando un
pugno sotto al pavimento su cui camminano, e calciarli velocemente prima che si
riprendano, diventando oltretutto piu' veloci ed aggressivi. Per ogni nemico
eliminato, vi verra' regalata una moneta... "regalata" non e' il termine
migliore, dato che il bonus va letteralmente inseguita attraverso lo schermo!
Le modalita' di gioco
Sono previste tre modalita' di gioco, alcune disponibili solo per la modalita'
multiplayer (supporto per 2, 3 o 4 giocatori, ognuno col proprio GameBoy
Advance; una sola cartuccia di questo gioco e' sufficiente).
- Classic mode
- Classic mode (multiplayer) modalita' cooperativa
- Battle mode (multiplayer) modalita' "tutti contro tutti"
Al di la' della modalita' Classic singola, che poco o
nulla aggiunge al gioco originale, il vero divertimento lo proverete nelle due
modalita' multiplayer, soprattutto in quella Battle mode, che
sapra' tirare fuori il "peggio" di voi mentre cercherete di sopraffare
i vostri amici. Nell'arco di pochi minuti l'amicizia perdera' ogni significato
hehehe
...lo stesso sito ufficiale
consiglia alcune strategie per sconfiggere i vostri compagni di gioco.
Interessantissima l'aggiunta del bidone della spazzatura posto al centro dello
schermo, da cui i giocatori possono tirare fuori oggetti utili durante la
battaglia, stando tuttavia attenti che gli avversari non saltino sul bidone mentre
ne siete dentro, o vi ci chiuderanno!!!
Ma quanti simpatici animaletti...
Diversi nemici piu' o meno simpatici vi daranno parecchio
filo da torcere. Ognuno con la propria modalita' di attacco (anche se
sarebbe piu' opportuno dire di movimento) e con la propria resistenza.
Le tartarughe necessitano di un colpo per essere capovolte; i granchi, molto
piu' veloci delle precedenti, hanno in piu' necessita' di ben due colpi per
essere tramortiti; le api saltellano su e giu', per cui bisogna calcolare
bene i tempi prima di sferrare l'attacco; le gocce di ghiaccio sono
particolarissime: nonostante eliminarle non conti ai fini del completamento
dello schema, e' bene farle fuori subito in quanto hanno l'abitudine di
spandere ghiaccio sulle piattaforme, rendendole scivolosissime ai piedi di
Mario; infine le palle di fuoco: quelle rosse rimbalzano per lo schermo,
mentre quelle verdi si muovono in linea orizzontale: sono veramente
fastidiose, ma un sano pugno spegnera' i loro bollori!
|
 |
|
Super Mario Bros 2
Ed eccoci al secondo gioco di questa colorata cartuccia...
Altro non e' che una bella riedizione di Super Mario Bros 2, con un paio di allegre
musiche di sottofondo, un po' di parlato digitalizzato e tanti colori in piu'
rispetto alla versione ad 8 bit.
Le novita' per quel che riguarda il gameplay sono davvero pochine, e si limitano ad
un diverso modo di contare le vite per i quattro protagonisti: ognuno avra' un numero
di vite differente dagli altri. Per il resto ci troviamo davanti al classico per NES:
stessi schermi, stessi mondi, stessi nemici.
Quattro personaggi in cerca d'autore
Ogni volta che inizia un livello di gioco, ed ogni volta in cui perderemo una vita,
verremo messi a scegliere con che personaggio intraprendere il livello. I quattro
personaggi hanno ognuno le proprie caratteristiche come forza, velocita', salto.
Mario si rivela il piu' versatile, mentre Luigi e' caratteristico per i suoi salti
altissimi (e te credo! mica c'ha la panzetta come Mario!), Peach puo' fluttuare
nell'aria ed infine Toad e' forzutissimo.
Un videogioco o un minestrone?
Rape, carote, peperoni, ravanelli... No, non sto preparando la ricetta della vecchia
nonna, ma sto parlando delle "armi improprie" che Mario e compagni si
troveranno ad utilizzare per sconfiggere i propri avversari.
Ogni qualvolta incontrerete un ciuffetto d'erba ai vostri piedi, potrete tirare fuori
l'ortaggio dal terreno e lanciarlo addosso al nemico che vi si para dinnanzi. Se
vedrete il vostro personaggio affaticarsi parecchio nel tirare fuori la verdura,
probabilmente si tratta di una rapa gigantesca, che potra' colpire un maggior numero
di avversari e farvi ottenere dei grossi punteggi bonus!
Oltre che gli ortaggi, potrete utilizzare come arma gli stessi nemici: e' sufficiente
saltargli in groppa e "tirarli per il collo" mentre si muovono e vi portano
a spasso - attenzione a non cadere su qualche spuntone o in qualche buca mentre lo fate!
Toh, un tenero uccellino!
Spesso vi ritroverete faccia a faccia con una specie di struzzo, che risponde al nome di
Birdo. Beh, diciamo che dello struzzo ha ereditato le gigantesche uova che vi
lancia contro, anche se preferisce sputarle piuttosto che farle... ehm.. "uscire
dall'altra parte".
Dovrete sconfiggere Birdo con le sue stesse armi: saltate sull'uovo mentre e' in volo,
prendetelo in mano e lanciatelo addosso al volatile prima che sia troppo tardi!
|
Concludendo...
Ed eccoci finalmente al momento di tirare le somme... Promosso o
bocciato? Io direi ne' l'uno ne' l'altro. O meglio... diciamo "dipende" e
non se ne parla piu': ci sono alcuni fattori da tenere ben presenti prima di decidere
se acquistarlo o meno.
Per quanto riguarda il gioco di Mario Bros, questo da' il meglio nella
modalita' multigiocatore, e assicura una longevita' veramente elevatissima. Se avete
uno o piu' amici che gia' lo possiedono, il mio consiglio e' di raggiungerli
immediatamente nella lotta. Giocarlo da solo e' come "mutilare" questo
titolo della sua vera innovazione.
Super Mario Bros 2 invece lo consiglio solamente a chi non avesse gia' giocato
e rigiocato la versione NES, in quanto veramente poco e' stato aggiunto qui in termini
di gioco vero e proprio. La grafica e' carinissima, l'audio simpatico (ma un po'
monotono), il parlato digitalizzato piu' che dignitoso e ben integrato col resto della
produzione, ma queste cose passano purtroppo in secondo piano se il gioco lo conoscete
gia' tutto.
Come ho detto poco fa: "dipende" ...solo da voi!
Box commenti
Un classico che ritorna: la sua definizione migliore! Ma
anche la sua limitazione peggiore: chi ha già giocato ed apprezzato i
capitoli iniziali della saga di Mario e dei suoi buffissimi co-protagonisti
non troverà forse gli stessi stimoli di una volta. Indubbiamente rimane uno
di quei giochi che difficilmente lascerete, convinti che il passaggio dove
avete perso l'ultima "life" del vostro personaggio vi sia ormai chiaro e che
quindi ora ce la farete, solo un altro tentativo e poi basta... Parole che
stanno a significare l'enorme giocabilità, ma fondamentalmente il piacere di
giocare uno dei più famosi platform di ogni tempo. Inoltre, la
possibilità di poter giocare contro avversari umani a Mario Bros non fa che
arricchire la longevità di questo gioco che quindi non consiglio di comprare
ai soli fans del gioco ma anche a chi è alla ricerca del più puro e semplice
divertimento elettronico, probabilmente, di tutti i tempi. Mario è Mario...
DukeEmu
|
Il gioco si presenta onestamente sulla piccola console con
uno schema semplice ed immediato che vi terrà incollati fino a che non
l'avrete portato a termine.
Districarsi per i 20 livelli non sarà del tutto facile ma dubito che lo
finirete in un mese a meno che, dopo averlo finito, non ci giocate con un
amico; d'altro canto essendo il primo gioco ufficiale per il GBA compratelo
senza riserva alcuna.
Se invece siete convinti che Mario abbia veramente rotto i tubi, tentate
comunque di sforzarvi nell'acquistarlo in quanto dopo il primo livello di gioco
vi dimenticherete del mondo attorno a voi fino a che non finisce la magia.
Flick
|
|
Gadgets
Ho preparato per voi un simpatico wallpaper (ovvero un'immagine da
impostare come sfondo per Windows) dedicato a questo gioco. Il file occupa 110 KBytes
e potete scaricarlo cliccando qui.
|
|