Gran Bella Aspettativa...


Nel 1889 nasceva quello che un giorno sarebbe diventato un marchio di qualità: la Nintendo. Fermi... di questo passo vi annoierete dopo 20 righe, se volete una breve ma esaustiva storia sulla grande N, cliccate QUI dove MADrigal ne descrive la nascita, mentre io mi propongo in una veste quasi ironica nel descrivere come nasce una delusione.

In quel periodo alla N non si spiegavano perchè un gioiello di hardware come il N64 riscontrava poco interesse, che sia il numero, l'aspetto o cos'altro... alcune sedie cominciarono a saltare ed i rimanenti come in preda ad allucinazioni ebbero una visione collettiva. Comparve a loro un uomo con un buffo cappello e dei grossi baffi dicendo: "Ascoltatemi... la vostra salvezza e racchiusa nel passato...", dopodichè la visone svanì, e mentre alcuni farneticavano, altri pensarono bene di parlarne con degli esperti. Difatti pochi giorni dopo, sotto massima segretezza, incaricarono i maggiori specialisti nello studio del comportamento umano affinchè individuassero nel passato della Società un periodo positivo.

Tre mesi dopo... Sii la vedo! Sarà la loro salvezza! Ebbene sì, riuscirono a trovare la soluzione. Si riunirono specialisti e dirigenti dei vari settori e mostrarono i risultati di un duro lavoro...

Schema
 

Giochi prodotti450
Qualità
Contenuto9
Giocabilità
Longevità

Un coro di voci urlò: "ma è il Super Famicom".
Come sarà? tascabile!
Più veloce? gli alzeremo il clock!
Ci porterà lontano? due pile stilo!
E la TV a colori? cristalli liquidi 40.8 x 61.2 mm ...non si vedrà niente!
Periferiche? tanti accessori!
E i giochi? sono passati 3 anni dai giorni del SF ...nulla cambierà!

D'accordo mettiamoci all'opera.

 

Le basi erano solide e la popolazione stufa della PSX era in trepida attesa, quasi godendo all'idea di quattro ore di fila per questo piccolo dolce portatile. I giorni passavano e cominciarono a circolare le foto dei primi titoli annunciati... nel frattempo i miei dubbi prendevano forma e consistenza, ignaro che alla N stavano confezionando il Pacco dono.

Il 21 Marzo 2001 è disponibile il GBA con le solite file davanti ai negozi, vorrei concludere cosi questo articolo ma mi sono dimenticato di aprirlo.
Cosa?! Ma è semplice il Pacco dono! E sapete cosa ho trovato dentro? Una grande delusione. Siamo da poco nel 2002 non capisco come certi fatti possano ancora accadere: il sottoscritto e pochi altri dopo aver testato il GBA ci rendiamo conto che qui di avanzato c'è solo il nome.

Entriamo nel dettaglio

VIDEO (A)

Display LCD a colori di tipo TFT 40.8 x 61.2 mm
Risoluzione 240 x 160 e 32000 colori simultanei

Molti colori e accettabile la risoluzione ma non basta. Probabilmente il popolo del Sol Levante ha un livello visivo di 15/10 o porta occhiali spessi un dito, perchè se non vi verrà il mal di testa dopo mezz'ora ci riuscirà il torcicollo. Non contenti, dopo oltre un'ora che cercherete di capire cosa lampeggiava a lato dello schermo, vedrete anche le stelline, astri ed immagini sacre.
...aspettate la ciliegina sulla torta? Quando cala la luce del giorno potrete anche accendere due ceri che illumineranno il vostro cammino, specialmente in Castlevania (ingiocabile da questo punto di vista), cavallo da battaglia al momento dell'uscita della console.
Non c'è una rotella per il contrasto (GameBoyyyyyy!!!!!)
Non è retro-illuminato
Lo sapevate che hanno fatto le lenti di ingrandimento con la luce?

AUDIO (B)

Speaker PCM stereo

Cosa? Avete sentito? Era forse una voce? Ma è lievemente superiore a quello di un cellulare! Non sarà tutto qui? aaah ma ci sono gli auricolari ecco spiegato il perchè! ...se il cane non abbaia o mia madre non mi parla ne sentiremo delle belle.
Uno Speaker nel 2002 in una console da 250.000 mila lire, spiegatemi come si sente l'effetto stereo?!?!
Compratevi delle casse amplificate.

TASCABILE

Dong dong dong... fuori i secondi, nell'angolo sinistro dimensioni 82mm (spessore) x 144.5mm (lunghezza) x 24.5mm (altezza) per un peso di 140 grammi il campione di "Caduta dal taschino"!
Domanda: "Mi dica che cosa ricorda dell'ultimo scontro col pavimento?"
Risposta: "Ricordo che durante l'ultimo volo d'angelo udii la voce di Mario dire "Mamma Miaaaaa!!!"
In tasca si riga lo schermo.
Guscio Meliconi aiuuutooooo!!!!

ALIMENTAZIONE (C)

2 pile stilo AA (15 ore circa)

Arrivai al mostro finale e il GBA mi avvertiva che le pile erano scariche, cosa fare? Volevo assolutamente vedere il finale di questo stupendo RPG! con una prontezza di riflessi estrassi il Battery Pack che con le sue 10 ore di autonomia mi permise di finire il gioco.

Alimentatore venduto separatamente
E' un portatile.

ACCESSORI (una marea)

Benvenuti nel Negozio di Shara
 

2 Rupie

Cavo Link per giocare in 2

3 Rupie

Cavo Link o Multitap per giocare in 4

4 Rupie

Cavo Link per collegarsi al GameCube

5 Rupie

Mobile Phone Adapter linkerete il GBA al cellulare  per collegarvi ad Internet

3 Rupie

Infrared Communication Adapter per scambiarsi dati tra 2 GBA

5 Rupie

Lettore di E-Card (per la serie "tutti pazzi per i Pokèmon")

4 Rupie

Light Boy la lente di ingrandimento+luce

5 Rupie

Battery Pak batterie ricaricabili 2x10 (carichi 2ore giochi 10)

Con il cavo link si possono collegare quattro GBA e giocare in multiplayer con una sola cartuccia (quando il gioco lo permette).
Compatibile con le cartucce GB e GBC.
...vedremo in futuro.

CARATTERISTICHE HARDWARE 

CPU: 32 bit RISC-CPU + 8 bit CISC-CPU
MEMORIA: 32 KBytes WRAM + 96 KBytes VRAM (nella CPU) e 256 KBytes WRAM (fuori dalla CPU)
CARTUCCE: capacità massima 256MB ?

Mi dispiace, questo è forse un punto che non avrei voluto toccare, non è una recensione, non stiamo parlando di valutare se un gioco è bello o meno.
Questi sono i giochi di un 32bit ?!? cos'erano il PC-Engine ed il Super Famicom? E' forse il fatto che non rallenta o scatta l'immagine !!!!
L'audio è identico a quello del vecchio GameBoy e non ditemi che si sono sforzati per mettere in Castlevania il coro "in loop" oppure la vocina di Mario... lasciamo perdere!
Pensate che l'effetto sharp nell'arrotondare le forme dia qualità?!? O saranno i colori pastello/vivace usati in Mario Kart (avranno notato anche loro Castlevania?) ? Non mi stupirebbe se stessero usando lo stesso software del Super Famicom.
Attualmente e teoricamente se le capacità descritte nei giochi in uscita è reale (vedi Super Mario World 32Mb GBA) dubito che vedremo grandi titoli in un così piccolo spazio vitale.
La foto di sinistra è Super Mario sul Super Famicom; quella a destra è la versione per GBA. Vedete differenze? Giocateli e poi ditemi, lo sapete! Mi sembra così ridicolo.

GBA Pac, clone freeware di Pacman per GBA programmato da Bruno Vedder: unico punto di merito.

 

CONCLUSIONI

Per ora vedo un futuro di remake e seguiti di giochi che già conosciamo, sporadiche nuove entrate dovute tra l'altro al riposo di questi anni, che però hanno il sapore di "qualcosa di già visto". Secondo fonti attendibili il GBA ha riscontrato grande entusiasmo per non parlare del numero di pezzi venduti, questo è tutto a voi le conclusioni.

CONSIDERAZIONE PERSONALE:

Gran Bella Aspettativa, sì aspettati di tutto... anche una delusione.

Bolz

 
 
 
 
 
Sondaggio disabilitato
 
 
 

Home Page | Vecchie News | Articoli | Interviste | Forum | Chat | Links

N!Zone è supplemento a Emuita.it. I contenuti originali sono © 2001 Saycom.it s.a.s. Tutti i diritti riservati. La riproduzione parziale o totale dei contenuti di questo sito è vietata.
N!Zone non è affiliato con Nintendo Co. e con nessuna delle software-house menzionate in queste pagine. I sistemi e le consoles qui menzionate ed i loro nomi sono proprietà esclusiva dei rispettivi produttori.