|
|

|
|

|
|
Giovedì 25 Marzo 2004
|
Homeland online! Grond
- ore 20:06 :: commenti (5) ::
|
Non ho mai dubitato dell'importanza del nuovo RPG Chunsoft, ma la notizia che il prossimo titolo della casa nipponica conterrà due dischi, di cui uno per il gioco online, mi ha veramente spiazzato!
Secondo le informazioni attualmente disponibili, il secondo disco di gioco renderà il vostro Cubo un server su cui potranno giocare fino a 30 persone. Chi controllerà la console-servere giocherà come una sorta di Dio, controllando dall'alto tutti gli eventi.
Ancora scarse le informazioni sul promettente titolo, di cui potete comunque leggere l'anteprima.
|
|
 
|
|
 |
  |
 |

|
|

|
|
Sardugno@217.133.11.205
|
- 01/04/2004, ore
17:07 |
Beh, dire che Sega non produce più console per colpa del gioco online mi sembra alquanto inappropriato.
|
Grond@80.117.55.118
|
- 27/03/2004, ore
20:46 |
In effetti la Sega non produce più console per qualche motivo XD...
Ad ogni modo, è vero, Nintendo avrebbe anche sicuarmente potuto metter su un bel servizio online, ma difficilmente avrebbe battuto su questo campo la Microsoft, che disponeva di fondi molto più consistenti.
Personalmente il gioco online su GameCube non mi manca molto, e poi, volendo, c'è sempre il Warp Pipe...
|
Sardugno@217.133.11.205
|
- 27/03/2004, ore
18:28 |
Sega però ha imbastito un ottimo servizio online pur essendoin condizioni economiche ben peggiori di Nintendo... Se non si rischia nel campo degli affari non si approda certamente a nulla.
|
Grond@80.180.80.54
|
- 27/03/2004, ore
12:58 |
Purtroppo proprio i rischi ed i costi di attivare un servizio tipo X-Box Live (senza contare i miliardi che il buon Bill ha speso in pubblicità) hanno trattenuto la grande N dal gioco online.
Di conseguenza, chi sviluppa un gioco online sul Cubo deve avere server propri (PSO), e questo limita ovviamente lo sviluppo di giochi online su GameCube. La trovata di Chunsoft potrebbe essere un rimedio...
|
Sardugno@217.133.11.205
|
- 26/03/2004, ore
22:10 |
Mi sembra davvero un'ottima notizia questa del "server", davvero innovativa.
Anche se sarebbe bello poter usufruire di un servizio ufficiale per Internet da parte di Nintendo, tipo Xbox Live o Dream Arena, per intenderci.
|
|
|
 |
  |
 |

|
|

|
|
Inserisci il tuo commento
|
|
|
 |
  |
 |
|
|
|