Lunedì 20 Settembre 2004


Microfono e... memory card?
Grond - ore 18:08  :: commenti (3) ::


Ecco una nuova immagine del futuro microfono per GameCube, uno scan da Famitsu che ci rivela uno strano particolare. La presa del microfono, come avrete notato, non si collega al cubetto come un normale pad, ma sfrutta invece lo slot per la memory card. Davvero una stranezza inaspettata, che lascia spazio a molteplici interpretazioni e dubbi.
Certo, chi avrebbe mai pensato di usare lo slot della memory card in questo modo?

 
 
 

 

 

Commenti inseriti


Sardugno@217.133.11.205 - 21/09/2004, ore 16:39
Credo che non abbia affatto una memory card al suo interno, visto che nella foto ce lo piazzano nello slot B.

Comunque anche per me questa è una novità, credevo che il mocrofono lo avrebbero attaccato all'ultima porta di espansione rimasta inutilizzata... Su Gamecube sono tre: una per l'adattatore Ethernet, una per il GB Player e l'ultima?
Chissà a che serve...
 
Grond@80.182.47.193 - 21/09/2004, ore 13:52
Questo è evidente, la cosa strana è che la presa delle memory card si possa usare per attaccare un controller. E poi si tratta soltanto di una presa o c'è anche una vera memory card nel microfono?
 
DaG@82.51.69.24 - 21/09/2004, ore 0:08
Non credo che sia molto strano. Mario Party, per la sua natura Multiplayer, deve avere 4 attacchi per il Joypad liberi. Credo che sia per questo che il microfono abbia un attacco diverso.
 
 
 

 

 

Inserisci il tuo commento


Il tuo nome
La tua E-Mail
Testo
NOTA: tutti i campi sono obbligatori

 
NOTA: Invio commenti temporaneamente disabilitato.

 
 
 
 
Sondaggio disabilitato
 
 
 

Home Page | Vecchie News | Articoli | Interviste | Forum | Chat | Links

N!Zone è supplemento a Emuita.it. I contenuti originali sono © 2001 Saycom.it s.a.s. Tutti i diritti riservati. La riproduzione parziale o totale dei contenuti di questo sito è vietata.
N!Zone non è affiliato con Nintendo Co. e con nessuna delle software-house menzionate in queste pagine. I sistemi e le consoles qui menzionate ed i loro nomi sono proprietà esclusiva dei rispettivi produttori.