Martedì 30 Novembre 2004


Il Nintendo DS è universale! La conferma da Play-Asia.
Olpus - ore 17:59  :: commenti (4) ::


Qualcuno forse dubitava, certuni erano sicurissimi che lo fosse: ebbene sì, ora abbiamo da Play-Asia, noto negozio online di videogames, la conferma che il Nintendo DS è totalmente universale, dopo che essi hanno potuto testare la compatibilità con i giochi e i collegamenti wireless tra versione USA e JAP.

Play-Asia ha già ricevuto il primo scaglione di DS giapponesi in tempo per il lancio ufficiale del 2 Dicembre venturo. Ha potuto quindi constatare, come è stato da tempo indicato da Nintendo stessa, che la versione giapponese è dotata di un'interfaccia multilingua sia nella schermata delle opzioni che in Pictochat. Sarà possibile scegliere tra Inglese, Francese, Italiano, Tedesco, Spagnolo e Giapponese (settato di default): un'informazione gradita per quanti pensavano all'importazione.

Play-Asia ha poi provato a giocare ai giochi americani su DS giapponese e viceversa, e tutto funzionava alla perfezione, avendo così la prova dell'inesistenza di blocchi regionali. Non sono state ancora testate le versioni asiatiche ed europee del Nintendo DS, però la Grande N ha annunciato la compatibilità anche con esse.

L'ultima incognita rimaneva la compatibilità delle connessioni wireless tra due DS di differenti regioni. Il collegamento link tra un DS JAP e un DS USA ha portato a risultati positivi, contrariamente a quello che affermavano le voci circolate in Internet tempo fa. Il test è stato compiuto usando Pictochat e Super Mario 64 DS.

L'unica vera differenza tra Nintendo DS USA e JAP è che nella confezione giapponese non verrà inclusa la demo di Metroid Prime Hunters: First Hunt. Quindi chi ha preordinato il Nintendo DS JAP è avvisato della mancanza.

 
 
 

 

 

Commenti inseriti


Olpus@62.10.141.149 - 01/12/2004, ore 15:53
Beh, mettere die blocchi regionali per le console portatili è un pò stupido, va contro la loro stessa natura. Nintendo non lo ha mai fatto nemmeno col Gameboy, del resto.
Mettere però più lingue nel BIOS facilita l'import, anche se dopotutto potrebbe anche trattarsi di una scelta pratica.
 
Grond@80.180.80.12 - 01/12/2004, ore 14:47
Appunto, ma lo scorso anno proprio la Nintendo aveva iniziato delle (inutili) polemiche sulla pratica dell'import. A giudicare dal DS, hanno cambiato linea, e personalmente mi sembra un bene.
 
[Edo2ooX]@213.140.22.66 - 01/12/2004, ore 2:40
perchè? qual è il problema del mercato import? in fondo loro ottengono ugualmente i loro soldi...
 
Grond@82.48.158.205 - 30/11/2004, ore 21:29
...magari la Nintendo ha finalmente capito che è inutile combattere il mercato import, e che anzi ne può trarre vantaggio. Il DS sembra incredibilmente import-friendly...
 
 
 

 

 

Inserisci il tuo commento


Il tuo nome
La tua E-Mail
Testo
NOTA: tutti i campi sono obbligatori

 
NOTA: Invio commenti temporaneamente disabilitato.

 
 
 
 
Sondaggio disabilitato
 
 
 

Home Page | Vecchie News | Articoli | Interviste | Forum | Chat | Links

N!Zone è supplemento a Emuita.it. I contenuti originali sono © 2001 Saycom.it s.a.s. Tutti i diritti riservati. La riproduzione parziale o totale dei contenuti di questo sito è vietata.
N!Zone non è affiliato con Nintendo Co. e con nessuna delle software-house menzionate in queste pagine. I sistemi e le consoles qui menzionate ed i loro nomi sono proprietà esclusiva dei rispettivi produttori.