Martedì 18 Gennaio 2005


Il Nintendo DS triplica la PSP
Olpus - ore 16:19  :: commenti (4) ::


Sony Computer Entertainment ha annunciato i suoi dati di vendita in Giappone. Nel periodo intercorrente il 12 Dicembre 2004 (data ufficiale del lancio di PSP in Giappone) e il 9 Gennaio 2005, Sony è riuscita a vendere approssimativamente 540.000 dei suoi handheld.

Nintendo ha recentemente superato i 1.500.000 Nintendo DS venduti nel solo Giappone, avendolo però lanciato solo dieci giorni prima della nuova console Sony, e vendendo tre volte tanto la PSP.

Non si può certo predirre che la proporzione di tre Nintendo DS contro una PSP rimarrà nel tempo, Sony ha moltissime freccie al suo arco, nonchè un supporto di sviluppatori terzi invidiabile: intanto però è un risulatato incoraggiante per Nintendo, sperando che non si sieda sugli allori.

In ogni caso, la PSP è largamente attesa in Europa e Stati Uniti, e Sony potrebbe incassare un considerevole successo in occidente dopo Marzo 2005, data indicativa di lancio.

 
 
 

 

 

Commenti inseriti


Olpus@82.54.247.67 - 19/01/2005, ore 3:10
Io continuo a tenermi il GBA. ;)
 
[Edo2ooX]@213.140.22.66 - 19/01/2005, ore 1:10
speriamo che noi occidentalotti nn faremo troppe idiozie prendendo tutti la psp...
 
Ivo@151.29.236.189 - 18/01/2005, ore 21:35
Ci andrei veramente coi piedi di piombo...
 
MADrigal@82.48.18.194 - 18/01/2005, ore 19:36
accidenti... this is the Nintendo Difference! :)
 
 
 

 

 

Inserisci il tuo commento


Il tuo nome
La tua E-Mail
Testo
NOTA: tutti i campi sono obbligatori

 
NOTA: Invio commenti temporaneamente disabilitato.

 
 
 
 
Sondaggio disabilitato
 
 
 

Home Page | Vecchie News | Articoli | Interviste | Forum | Chat | Links

N!Zone è supplemento a Emuita.it. I contenuti originali sono © 2001 Saycom.it s.a.s. Tutti i diritti riservati. La riproduzione parziale o totale dei contenuti di questo sito è vietata.
N!Zone non è affiliato con Nintendo Co. e con nessuna delle software-house menzionate in queste pagine. I sistemi e le consoles qui menzionate ed i loro nomi sono proprietà esclusiva dei rispettivi produttori.