|
|

|
|

|
|
Venerdì 11 Marzo 2005
|
Iwata sputa il rospo sul futuro di Nintendo Olpus
- ore 17:15 :: commenti (2) ::
|
Ieri, alla consueta Game Developers Conference, il noto convegno americano dei più grandi sviluppatori di videogames, il presidente di Nintendo Satoru Iwata ha detto molte cose interessanti nella sua conferenza stampa. Gli argomenti toccati sono stati il successore del Gamecube, dal nome in codice di Revolution, il Nintendo DS e gli utilizzi futuri del Wi Fi e il nuovo capitolo di Zelda in uscita per Gamecube.
La prossima console di Nintendo, il Revolution, sta procedendo secondo i piani e includerà sia la connessione senza fili Wi Fi per il gioco globale, sia la retrocompatibilità con i giochi del Gamecube. Il cuore teconologico del Revolution sarà il processore principale di IBM, soprannominato Broadway e il chipset grafico di ATi dal nome in codice di Hollywood, progettati per fornire esperienze ludiche senza precedenti.
Nintendo inoltre presto offrirà un servizio di connessione gratuito per poter interagire tramite il Nintendo DS e il Wi Fi con i giocatori di tutto il mondo. Quando verso la fine del 2005 tutto sarà pronto, i possessori di Nintendo DS potranno giocare tra loro senza fili, appoggiandosi agli hot-spot Wi Fi, sia che siano a casa con la propria rete personale, in hotel o in una caffetteria. Tra i tanti giochi online in arrivo su DS, anche un nuovo Animal Crossing progettato per il multigiocatore di massa.
La conferenza è finita con un nuovo filmato di Zelda per Gamecube e la promessa di tante nuove informazioni svelate all' E3 di Los Angeles che si terrà il prossimo Maggio. Intanto, per chi volesse, ecco la completa trascrizione in PDF del discorso di Satoru Iwata (in Inglese).
|
|
 
|
|
 |
  |
 |

|
|

|
|
Olpus@82.54.227.109
|
- 12/03/2005, ore
20:12 |
L'E3 saprà essere molto esplicativo in merito.
Sia Iwata che Reggie dicono che Nintendo ha imparato dai suoi errori, che farà le cose per bene. Nintendo saprà risalire la china? Ci sono molte possibilità. Potrà ritornare leader del mercato? Difficile, quasi impossibile: l'obiettivo quindi dev'essere non l'alternativa, ma la convivenza.
|
Drool@82.52.101.188
|
- 12/03/2005, ore
9:06 |
Bene, per fortuna mancano quei dettagli che farebbero scannare gli integralisti delle console wars del prossimo futuro; ne esce Iwata l'uomo, un personaggio con grosse responsabilità sulle spalle, ma che inizia a sfornare carisma. Indipendentemente dall'apporto innovativo e tecnoludico che il Rev porterà nelle nostre case quello che incuriosisce è la tenacia, per alcuni testardaggine, di Nintendo: la sua sola forza (software a parte). Siamo consci dell'incapacità oggettiva (fondi, target di riferimento) marketing e PR della vecchia N, vero? Beh, sino a che sforneranno concept come Jungle Beat o Odama (a proposito: che fine ha fatto?), mi troverò a scucir pecunia per Iwata e compagni. Not a faN boy but a gamer.
|
|
|
 |
  |
 |

|
|

|
|
Inserisci il tuo commento
|
|
|
 |
  |
 |
|
|
|