Venerdì 29 Aprile 2005


Yamauchi va in pensione
Olpus - ore 5:57  :: commenti (0) ::


Lo storico ex presidente di Nintendo Hiroshi Yamauchi ha deciso di ritirarsi definitivamente dal consiglio di amministrazione della casa di Kyoto, lasciando completamente il lavoro nella compagnia. Già dal 2002 aveva passato la presidenza della Grande N a Satoru Iwata, al tempo a capo di HAL Laboratory. Si potrà così dedicare a tempo pieno alla letteratura, sua grande passione, presiedendo anche un club di amanti della poesia antica giapponese.

Yamauchi ha inoltre rifiutato il "bonus di pensionamento" riservato ai membri del consiglio direttivo, preferendo che quei soldi rimangano alla compagnia. L'ammontare preciso del bonus non è noto, ma dovrebbe essere grossomodo attorno ai nove o quattordici milioni di dollari.
In ogni caso l'ex presidente manterrà il 10% delle azioni di Nintendo, potendo così eventualmente essere interpellato per consigli sulle grosse manovre di borsa della società.

Hiroshi Yamauchi, discendente del fondatore, iniziò a lavorare come presidente di Nintendo nel 1949 rimanendo per 53 anni al timone dell'azienda, facendola crescere dalla manifattura di carte da gioco giapponesi Hanafuda a conduzione prettamente familiare qual'era sino ad una moderna fabbrica di carte plastificate (la prima in Giappone), per passare poi a produrre giocattoli e infine trasformarla nell'industria di videogames che tutti conosciamo.

 
 
 

 

 

Inserisci il tuo commento


Il tuo nome
La tua E-Mail
Testo
NOTA: tutti i campi sono obbligatori

 
NOTA: Invio commenti temporaneamente disabilitato.

 
 
 
 
Sondaggio disabilitato
 
 
 

Home Page | Vecchie News | Articoli | Interviste | Forum | Chat | Links

N!Zone è supplemento a Emuita.it. I contenuti originali sono © 2001 Saycom.it s.a.s. Tutti i diritti riservati. La riproduzione parziale o totale dei contenuti di questo sito è vietata.
N!Zone non è affiliato con Nintendo Co. e con nessuna delle software-house menzionate in queste pagine. I sistemi e le consoles qui menzionate ed i loro nomi sono proprietà esclusiva dei rispettivi produttori.