NEON GENESIS EVANGELION 64 GAME GUIDE
Versione 1.5 FINAL: (C) 2002 Evrain
- supervisione e layout HTML (C) 2002 MADrigal
SOMMARIO
- Parte I: L'autore
- Parte II: Introduzione ad Evangelion 64
- Parte III: Schermata iniziale
- Parte IV: Opzioni
- Parte V: Modalità di gioco
- Parte VI: Allenamento virtuale
- Parte VII: Storymode
- Parte VIII: Guida alle missioni
- Parte IX: Consigli utili
- Parte X: Links correlati
- Parte XI: Crediti e note finali
Salve a tutti,
mi stavo chiedendo quale sarebbe stato il mio prossimo lavoro dopo il completamento della soluzione
di Uplink, ed ho deciso che sarebbe stata la prima e più completa (almeno spero) guida/soluzione
italiana allo splendido Neon Genesis Evangelion 64, uno dei primi giochi che dimostrò come il
Nintendo 64 fosse capace di offrire le prestazioni necessarie a generare modelli ricchi di dettaglio e
di implementare addirittura filmati in real-time. Tenete presente che, come in ogni picchiaduro che
si rispetti, non si può realizzare una soluzione precisa, ma soltanto una serie di consigli e trucchi
vari, che sbloccano le modalità segrete di Evangelion, modalità che valgono comunque per intero la
fatica fatta per ottenerle. Buona lettura!
Evrain
Storia del progetto:
18/03/2003: |
Versione 1.5 FINAL, revisione generale della guida
|
02/10/2002: |
Versione 1.4, aggiunta la sezione links
|
29/07/2002: |
Versione 1.3, corretti svariati errori qua e là
|
03/07/2002: |
Versione 1.2, corretto un consistente errore nella
guida alla Missione 06
|
01/03/2002: |
Versione 1.1b, realizzato il layout HTML
|
27/02/2002: |
Versione 1.1, apportate leggere correzioni
|
26/02/2002: |
Versione 1.0, completata la stesura della guida
|
25/02/2002: |
Versione 0.4 beta 2, release privata, correzioni
varie ed aggiunta della guida ai programmi di simulazione (parte
VI)
|
24/02/2002: |
Versione 0.1 beta 1, release privata, prima stesura
della guida, aggiunte parti I-II-III-IV-V
|
[torna all'inizio]
|
Parte II: INTRODUZIONE AD EVANGELION 64 |
|
Neon Genesis Evangelion 64 ricalca con precisione quasi maniacale gli eventi che hanno fatto
l'immensa fortuna dell'anime originale (invito chiunque stia iniziando già a pensare che sia "spazzatura made in
Japan" a guardare anche solo una puntata della serie o giocare il primo livello, si ricrederà parola mia), sposando e
compensando una timeline prevedibile con una realizzazione tecnica impeccabile, che comprende le voci del cast
originale giapponese dell'anime e filmati presi dalla serie stessa (la voce di Megumi Hayashibara alias
Rei Ayanami vale da sola l'acquisto del gioco). Inoltre il gameplay si modifica durante il gioco: si
passerà da prove di combattimento in 2D a combattimenti in 3D reale, prove di mira e di abilità, riflessi e
prontezza di spirito, innalzandone la giocabilità, peraltro elevata grazie alle innumerevoli modalità segrete.
Data comunque la complessità generale del gioco una guida alle opzioni si rende indispensabile, visto
che il manuale non è tradotto in altre lingue eccetto il giapponese! Per quanto concerne le persone che tra voi non
conoscono Neon Genesis Evangelion, per capire meglio la storia ne cito un sunto.
Nell'anno 2001 uno strano oggetto si schianta contro l'Antartide, e contemporaneamente vengono captate
delle trasmissioni aliene rivolte al genere umano da parte di una civiltà che si definisce come gli "shito", ovvero sia
gli "Angeli". Una spedizione, capitanata dal dottor Katsuragi e dalla giovane figlia Misato, si reca
in Antartide per studiare il fenomeno. Quello che trovano è sorprendente: l'oggetto non era un meteorite bensì il
Primo Angelo, Adam. Al tentativo della squadra di rimuoverlo, la creatura reagisce autodistruggendosi e
tornando ad uno stadio fetale; la potenza dell'esplosione è tale che il continente si scioglie, e le acque liberate
sommergono l'80% delle terre emerse, uccidendo 2/3 della popolazione mondiale. Il dottor Katsuragi, poco prima
dell'esplosione, mette al sicuro la figlia ferita, salvandola dalla catastrofe. Gli Angeli se ne vanno, dicendo
che tra quindici anni sarebbero tornati a verificare se gli uomini avessero imparato... ma cosa? Anno 2005:
dall'Organizzazione Speciale NERV vengono creati, col proposito di combattere gli Angeli, le Macchine
Umanoidi Multifunzione Evangelion, cloni di Adam fusi con esoscheletri bio-meccanici, che consentono a piloti
quindicenni con particolari capacità di sincronizzarsi con essi entrando nell'Entry Plug (un grosso
cilindro bianco che si innesta nella colonna vertebrale del gigante bio-meccanico) e comandando l'EVA
attraverso il proprio pensiero. Anno 2015: Neo Tokyo 3 è assediata dal Terzo Angelo, Sachiel. Shinji
Ikari, figlio dello spietato comandante della NERV Gendo Ikari, viene richiamato dal padre che non vede
dalla morte della madre Yui Ikari per pilotare l'unità EVA-01. E qui comincia l'avventura. Ma molti spaventosi
segreti si celano dietro tutto questo, un segreto millenario, che affonda le sue radici negli albori dell'uomo e
della fede... Per sommi capi questo è Neon Genesis Evangelion, tuttavia se volete saperne di più vi invito a
visionare l'anime, attualmente (Febbraio 2002) trasmesso su MTV. Ora
basta indugiare, cominciamo!
[torna all'inizio]
|
Parte III: SCHERMATA INIZIALE |
|
Dopo i crediti Nintendo ed il classico filmato introduttivo (che vi consiglio di gustarvi), una
volta apparso il titolo premete Start per accedere al menu principale. Bene,
da ora in poi ogni cosa che vi sarà mostrata vi calerà nello spirito del gioco e della serie, a cominciare da
questa schermata, estremamente semplice e concisa (le diciture sono in inglese, come vuole la nuova moda per i
giochi giapponesi, visto che la lingua britannica è molto più cool di quella del Sol Levante), ma che vi consentirà
di gestire tutto il gioco. Questo schermo rappresenta il MAGI System, il computer della NERV, e dà accesso
al menu Opzioni, all'allenamento virtuale ed allo Storymode. Vediamo ora di analizzare con cura le tre
opzioni.
[torna all'inizio]
Questa schermata, corrispondente al MAGI 1 Melchior (e chi conosce la serie sa di che parlo), vi
consentirà dapprima di modificare le impostazioni di gioco, poi di visionare le tre modalità segrete Model Mode,
Action Mode e Sound Mode (vedi sotto).
LEVEL
Questa opzione vi consentirà di selezionare il livello di difficoltà tra Easy, Medium e Hard.
All'inizio solo Easy sarà disponibile, ma quando lo completerete sbloccherete Medium, ed infine completando Medium
avrete accesso ad Hard.
ATTENZIONE!!! Soltanto giocando a tutti i livelli di difficoltà avrete accesso alle ultime tre missioni
segrete! (vedi sotto)
THIRD IMPACT
L'opzione drastica: cancella la memoria della cartuccia, eliminando i vostri salvataggi e le modalità segrete sbloccate.
Meglio lasciarlo dov'è.
Come già accennato, in questa schermata si può accedere alle tre modalità segrete, che dovrete
prima sbloccare in questo modo:
- Sound Mode: finite il gioco in modalità Easy
- Model Mode: finite il gioco in modalità Normal
- Action Mode: finite il gioco in modalità Hard
Il Sound Mode vi consente di riascoltare le musiche più belle del gioco, anch'esse tratte dalla
colonna sonora dell'anime; il Model Mode vi consentirà di guardare gli stupendi modelli 3D degli EVA
e degli Angeli che avete incontrato nel corso del gioco; l'Action Mode invece vi darà la possibilità di rivedere le
animazioni che avete sbloccato nel corso del gioco, comprese alcune totalmente inedite.
[torna all'inizio]
|
Parte V: MODALITA' DI GIOCO |
|
Bene, a questo punto avete settato il gioco nella maniera che più vi aggrada, è arrivato il momento di
analizzare le modalità di gioco che Evangelion 64 offre. Esse sono:
- Allenamento virtuale (Simulation Mode)
- Storymode
- Battaglia a due giocatori
Le prime due modalità verranno analizzate nelle successive parti di questa guida, mentre per l'ultima
vanno spese due paroline. Questa è una delle modalità segrete, e non è ottenibile via menu. C'è un grosso
"però": per entrarvi dovrete inserire un codice che permette di sbloccare TUTTE le modalità di
gioco di Neon Genesis Evangelion 64, per cui il mio consiglio personale è di terminare prima il gioco in
Storymode, e poi di passare alle battaglie a due giocatori, oppure di usare l'opzione Third Impact (vedi sopra),
ma la scelta è vostra. Ecco la procedura completa, un po' noiosa ma efficace:
- Collegate il Controller 2 ed accendete il N64;
- NON TOCCATE I TASTI PER NESSUNA RAGIONE;
- Quando vedrete la scena demo dell'EVA-01 contro Sachiel, attendete fino a vedere la scritta BEC Section
3, tenete premuti C-Alto, C-Sinistra e
C-Destra sul Controller 2 e schiacciate il tasto A
sul Controller 1. Se sentirete Shinji dire "Ikimasu" significa che ce l'avete fatta. Continuate a non premere
tasti e lasciate che riparta il filmato iniziale;
- Una volta ricomparsa la scena demo, tenete premuti i tasti L ed
R sul Controller 2 e schiacciate Start sul
Controller 1;
- A questo punto lo schermo diventerà nero ed appariranno agli angoli dello schermo due box con le scritte 1P e
2P, assieme a questi codici, ciascuno dei quali rappresenta un personaggio:
E00:
E01:
E02:
E03:
SAC:
SHA:
BAR:
E.S:
RND:
|
EVA Unit-00 con Lancia di Longini
EVA Unit-01 con Progressive Knife
EVA Unit-02 con Progressive Knife
EVA Unit-03 con l'arma degli EVA-05
Sachiel
Shamshiel
Bardiel
Seele EVA Serie 5
Casuale
|
- Selezionate e premete il tasto Start sul Controller 1 per avviare la battaglia.
Le unità possono
performare queste mosse:
EVA-00
A = Taglio
B = Parata
C-Basso = AT Field
EVA-01
A = Taglio
B = Parata
C-Basso = AT Field
A + B = Presa
A + Stick Su = Taglio Orizzontale
A + Stick Giù = Calcio In Aria
EVA-02
A = Taglio
B = Parata
C-Basso = AT Field
A + B = Presa
A + Stick Su = Calcio Alto
A + Stick Destra = Taglio Orizzontale
EVA-03
A = Taglio
B = Parata
C-Basso = AT Field
Sachiel
A = Spuntone Laser (sinistra)
A + B = Presa
A + Stick Destra = Spuntone Laser (destra)
C-Basso = AT Field
Shamshiel
A = Tentacolo Frusta (alto)
A + B = Doppio Affondo Dall'Alto
C-Basso = AT Field
A + Stick Giù = Tentacolo Frusta (basso)
A + Stick Destra = Doppio Affondo
A + Stick Sinistra = Presa Lunga
Bardiel
A = Gancio
C-Basso = AT Field
A + B = Presa
A + Stick Giù = Braccia Telescopiche (alto)
A + Stick Su = Braccia Telescopiche (basso)
Eva Serie 5
A = Taglio Verticale
C-Basso = AT Field
A + B = Presa
Attenzione!!! Gli EVA armati sono estremamente potenti, specie l'EVA-00 e l'EVA
Serie 5, tanto da poter eliminare l'avversario in pochissimi colpi. Siate prudenti!!!!!
[torna all'inizio]
|
Parte VI: ALLENAMENTO VIRTUALE |
|
Questa sezione, che non vi sarà accessibile all'inizio del gioco, si compone di due parti:
il Simulation Program vero e proprio ed il Mission Mode, una modalità segreta ottenibile una volta
completato il livello Hard. Vediamole.
MISSION MODE
In questa modalità potrete rigiocare in piena libertà tutte le quattordici missioni del gioco originale, impersonando
l'EVA-01 e scontrandovi contro gli Angeli e gli EVA Serie 5 della SEELE.
All'inizio non sarà disponibile: per ottenerla, terminate lo Storymode in modalità Hard.
SIMULATION PROGRAM
Il vero e proprio addestramento. Come vi ho già detto prima, nemmeno
questo sarà disponibile sin dall'inizio, ma verrà gradualmente
sbloccato man mano che avanzerete nel gioco, rivelandovi nuovi programmi
di simulazione e nuovi personaggi (con relativo EVA). Il vostro obiettivo
qui sarà quello di affinare i vostri riflessi e la vostra conoscenza dei
tasti di gioco. Dapprima dovrete scegliere quale dei cinque programmi
di addestramento eseguire, poi il Children da impersonare (potrete
scegliere, una volta sbloccatolo completando lo Storymode a difficoltà
Easy, tra l'intero gruppo, composto da Shinji, Asuka, Rei,
Touji e Kaworu). Come vi ho già detto, all'inizio
sarà disponibile un solo programma ed un solo EVA, ovvero lo 01
di Shinji, ma andando avanti nel gioco avrete accesso a sfide sempre più
difficili. Inoltre, per ogni vostra sessione di allenamento, vi verrà
dato un voto, misura concreta della vostra bravura. Le valutazioni, in
ordine crescente, sono F-E-D-C-B-A-S, e dipendono sia dal numero di Angeli
abbattuti sia dal numero di munizioni utilizzate.
Ogni programma ha un tempo limite di 60 secondi, e ricordate che la vostra valutazione peggiorerà se colpirete gli edifici;
premendo il tasto C-Basso inoltre potrete scegliere tra la visuale dall'Entry
Plug o a schermo libero, come in un normale sparatutto. Ecco una descrizione dei cinque programmi di
addestramento:
Simulazione 00
Bersaglio: Arma: Obiettivo: |
Terzo Angelo "Sachiel" Pallet Gun
Abbattete 10 Sachiel con meno di 400 colpi per ottenere la valutazione A. Mirate al suo Core S2 (la sfera
rossa sul suo corpo).
|
Simulazione 01
Bersaglio: Arma: Obiettivo: |
Quarto Angelo "Ramiel" Positron rifle
Abbattete per lo meno 10 Ramiel con 10 colpi se volete la valutazione A. 12 Ramiel con 12 colpi invece vi
frutteranno la valutazione di livello S. Ricordate che se non colpite Ramiel esattamente al centro non riuscirete ad
abbatterlo!
|
Simulazione 02
Bersaglio: Arma: Obiettivo: |
Nono Angelo "Matariel" Pallet Gun
Abbattete 10 Matariel con meno di 300 colpi per ottenere la valutazione di grado A. Ricordatevi di mirare
all'occhio centrale, e di non colpire assolutamente gli edifici, anche se questo sarà difficile mentre cercherete di
abbatterlo il più velocemente possibile...
|
Simulazione 03
Bersaglio: Arma: Obiettivo: |
Dodicesimo Angelo "Leliel" Pistola
Abbattete 10 Leliel con meno di 200 colpi per ottenere la valutazione di grado A. E' consigliabile, per ottenere
il massimo risultato, sparare non appena inizia a materializzarsi. Non preoccupatevi, è sufficientemente grosso
per capire subito dov'è.
|
Simulazione 04
Bersaglio: Arma: Obiettivo: |
Quattordicesimo Angelo "Zeruel" Lanciagranate Abbattete per lo meno 8 Zeruel con
meno di 50 colpi per ottenere la valutazione di grado A. In teoria non sarebbe difficile, visto che, colpendolo nel suo
Core S2, servono solo 3 o 4 colpi per annientarlo, ma provate voi a sparare un colpo
così preciso con un lanciagranate... |
Simulazione 05
Bersagli: Arma: Obiettivo: |
Sachiel, Ramiel, Matariel, Leliel, Zeruel Pallet Gun
Abbattete 10 Angeli con meno di 400 colpi per ottenere la valutazione S e finire con successo il Simulation Mode.
Ricordatevi che saranno presenti tutti gli Angeli incontrati in precedenza, e per ciascuno valgono gli stessi consigli
e le stesse regole.
|
[torna all'inizio]
Arrivando a questo punto della guida, dovreste oramai padroneggiare le primissime meccaniche di gioco e
conoscere quelli che approssimativamente sono i controlli (ricordate che varieranno da missione a missione). E' ora di
gettarsi nella mischia!!!! Dal menu principale scegliete Storymode e preparatevi ad una delle esperienze di gioco
più intense che possiate immaginare (il discorso cambia se siete fan sfegatati di Max Payne!). Le quattordici missioni
prendono il titolo dai rispettivi episodi della serie, eccezion fatta per gli ultimi tre che sono presi dallo spettacolare
film "End of Evangelion". All'inizio di ogni livello, vedrete una scena, tratta dall'anime originale, che
vi mostrerà l'attacco dell'angelo nei vostri confronti, ed eventualmente la preparazione dell'EVA o chicche simili.
Arrivati allo schermo di briefing, potrete leggere una breve descrizione della storia e la vostra missione, premendo
Stick Giù accederete alla lista dei controlli utilizzati. Premete
Start e gustatevi il lancio del vostro EVA. Che la battaglia cominci!!!! Ora
però, prima di addentrarsi nella guida alle missioni, è fondamentale conoscere la vostra unità EVA e gli indicatori
on-screen che vi accompagneranno per la durata del gioco. Per cui avviate il primo livello e, giunti al gioco vero
e proprio, mettete in pausa, ci sono un paio di cose che dovete sapere.
UMBILICAL CABLE
Lo vedete quella sorta di tubo per aspirapolvere attaccato alla schiena del vostro bestione viola?
Quel coso è una sorta di spina collegata ad una gigantesca presa di corrente (alias un reattore nucleare). Scherzi a
parte, quello è l'Umbilical Cable. Il vostro EVA non ha (ancora) una fonte di energia interna che gli
consente di funzionare autonomamente, ma ha bisogno di questo gigantesco cavo elettrico per alimentare i sistemi
interni. Questo cavo è molto suscettibile, e può venire tranciato o strappato via dal suo alloggiamento sulla schiena
dell'EVA. Nel caso accadesse, siete per metà nella fossa: sebbene il robot possegga batterie interne, queste
dureranno solo 5 minuti, E NON UN SECONDO DI PIU'! Allo scadere di tale periodo (potete tenerlo sotto controllo
attraverso l'indicatore nell'angolo inferiore destro dello schermo), l'EVA perderà ogni alimentazione, si
fermerà e l'Angelo potrà con comodo farvi la pelle. Game Over. Siate prudenti. |
 |
INDICATORE SALUTE
Se vi state chiedendo cosa siano quei grafici agli angoli superiori dello schermo, la risposta è: sono il limite tra voi e
la fine del gioco. Lo schema a sinistra rappresenta l'energia vitale del vostro EVA, quello a destra l'energia del
vostro avversario. Quando il primo raggiunge zero, l'EVA è distrutto e potete dire ciao ciao al Pianeta Terra; se
invece è l'Angelo a finire l'energia, un gigantesco fungo nucleare sarà il segno della vostra vittoria. Semplice, no?
VIDEOCAMERA INTERNA
Il massimo dell'inutilità, ma aggiunge un tocco di classe al gioco. Questa finestrella, situata
in basso al centro, vi mostra le immagini del pilota attraverso una videocamera inserita nell'Entry Plug, e
vi fa anche sentire la sua voce! Per un appassionato della serie è un qualcosa di immersivo, per tutti gli altri è
un tocco di classe e basta. |
 |
AT-FIELD
Ora massima attenzione, questo è l'elemento più importante del gioco.
Gli Angeli sono capaci, se si sentono in pericolo, di elevare una barriera energetica impenetrabile alle armi convenzionali
e non, chiamata AT-Field (Absolute Terror Field), che li rende pressochè invincibili, se non fosse che possono
svilupparla per brevi periodi di tempo. Gli EVA, essendo copie di ADAM, possono anch'essi sviluppare un
AT-Field, ed anch'essi non possono tenerlo alzato troppo a lungo. La barra posta accanto alla Videocamera Interna
(vedi sopra) mostra lo stato del vostro AT-Field: se arancione, potete usarlo premendo
C-Basso, altrimenti se verde dovrete aspettare che si ricarichi. L'AT-Field, oltre
che farvi da scudo, serve anche a neutralizzare l'AT-Field del vostro nemico, invertendone la fase ed annichilendolo: questo
risulta quasi indispensabile dato che, finchè l'avversario lo avrà a disposizione, ogni volta che utilizzerete
una presa e lo scaraventerete a terra ripristinerà un pò della sua energia. Per annullare questo pericoloso
scudo, fate in modo che l'Angelo alzi il suo AT-Field, avvicinatevi ed alzate il vostro. Ora iniziate a premere come
forsennati i tasti A e C-Basso alternativamente con
la massima velocità di cui le vostre dita sono capaci: in questo modo darete (si spera!) all'EVA la forza per
distruggere l'AT-Field dell'avversario (potete tenere sotto controllo questo valore guardando la barra accanto alla
Videocamera Interna). Dovete farlo solo una volta, poi il nemico sarà indifeso. Beh, indifeso, può sempre picchiarvi...
SYNCH RATIO
Un altro indicatore di fondamentale importanza: come ho già detto, gli EVA vengono guidati
per via neurale, ma il pilota deve essere in grado, una volta entrato nell'Entry Plug, di sincronizzare i suoi
pensieri con l'EVA. Tale abilità è mostrata da questo indicatore, posto all'angolo inferiore sinistro dello
schermo: la barra vi dà, assieme al relativo numero, la Synch Ratio esatta in percentuale, mentre il più
esotico diagramma delle curve armoniche vi mostra il fluttuare della Synch Ratio in tempo reale. Assolutamente
affascinante vederlo muoversi! Questo numeretto all'apparenza può sembrare senza importanza, ma in realtà è
FONDAMENTALE, infatti più alto è più maneggevole sarà il vostro EVA, e più mosse potrete performare. Qui di
seguito trovate un elenco delle mosse con relativa Synch Ratio necessaria: |
 |
Attacchi A Mani Nude
0%-39% |
A: Pugno
|
40%-79% |
A x2: Doppio Pugno
|
80% o superiore |
A x3: Combo - Pugno, Pugno, Calcio
|
100% o superiore |
Stick Su + A: Montante (fa malissimo!)
Stick Giù + A: Calcio Alto
|
Parate
|
Tutte le synch |
B: Parata
Stick Sinistra + B: Schivata All'Indietro |
Prese
|
0% - 10% |
Nessuna presa. Ma figuriamoci, sotto il 15% non potete nemmeno accendere
l'EVA!!!!!!!!!
|
10%-39% |
Stick Su + A +
B: Scaraventata In Aria
Stick Su + A +
B: Lancio in Aria
|
60% - 99% |
Stick Su + A +
B: ???????
Stick Su + A +
B: Ginocchiata in volo
|
100% o superiore |
Stick Su + A +
B: Frattura Braccio
Stick Su + A +
B: Frattura Braccio Furiosa
|
Prese Da Fermo
|
0%-59% |
Stick Su + A:
Tackle Stick Su + A:
Calcio In Volo
|
60%-99% |
Stick Su, A: Tackle furioso
Stick Su + A: Calcio in Volo Furioso
A + B: Frattura Braccio (SOLO MISSIONE 2/8)
A + B: Taglio (SOLO CON PROGRESSIVE KNIFE)
|
100% o superiore |
Stick Su + A: Assalto in corsa
Stick Su + A: Balzo In Aria (spettacolare!)
Stick Su + A +
B: Assalto Demolitore
Stick Su + A +
B: Taglio Penetrante (SOLO MISSIONE 2)
Stick Su + A: Assalto Diretto (SOLO MISSIONE 8)
Stick Su + A +
B: Montante in Faccia (SOLO MISSIONE 8)
|
Attacchi In Corsa
Per correre, assicuratevi di essere lontani dall'Angelo, ve lo indicherà la freccia gialla che punta verso l'avversario, e
premete Stick Destra + R. I tasti vanno premuti
quando all'EVA si illuminano gli occhi.) |
0%-59% |
Stick Su + A:
Tackle Stick Su + A: Calcio In Volo
Stick Su + A: Pugnalata in corsa (SOLO CON
PROGRESSIVE KNIFE)
|
60%-99% |
Stick Su, A: Tackle furioso
Stick Su + A: Calcio In Volo Furioso
Stick Su + A: Assalto A Serramanico (SOLO CON
PROGRESSIVE KNIFE)
Stick Su + A: Calcio Alto
|
120% o superiore |
Stick Su + A: Assalto Diretto In
Corsa (SOLO MISSIONE 8)
|
Ricordate che la Synch Ratio salirà quando colpirete un Angelo e scenderà se verrete colpiti o se
starete fermi.
Esiste però un piccolo trucco: se durante una presa premete A +
C-Basso come se doveste rompere un AT-Field, la vostra Synch Ratio aumenterà.
BERSERK MODE
Chi di voi ha visto la serie saprà già di che parlo, ma per gli altri si rende necessaria una
piccola spiegazione: l'EVA normalmente agisce ubbidendo al suo pilota; tuttavia, in caso di pericolo, può far
emergere la sua volontà quale clone di un Angelo ed agire di sua iniziativa, senza poter essere controllato, con una
ferocia e spietatezza assolute. Questa è la modalità Berserk. In questi casi la Synch Ratio salirà
vertiginosamente, raggiungendo il 200% o anche il 400%!!!!! Non potrete decidere quando entrare in Berserk Mode:
potrete farlo solo nelle missioni che corrispondono agli episodi dell'anime dove l'EVA-01 va "in
berserk" e solo se sussisteranno alcune condizioni (che vi spiegherò di volta in volta nella guida).
|

|
[torna all'inizio]
|
Parte VIII: GUIDA ALLE MISSIONI |
|
Bene, ora che conoscete la schermata di gioco ed i controlli,
è arrivato il momento di entrare nel vivo del gioco con le quattordici
missioni. ATTENZIONE!!! Le missioni 12, 12.5 e 13 saranno disponibili
selettivamente a seconda del livello di difficoltà a cui state
giocando. I titoli delle missioni altri non sono se non i titoli
in inglese delle relative puntate di Evangelion.
MISSIONE 01: ANGEL'S ATTACK
- Obiettivo 1: Distruggi il Terzo Angelo!
Eccoci qui, la prima missione di Evangelion 64. Nulla da dire, è anche abbastanza facile. prendete il vostro tempo per
familiarizzare con i controlli e gli indicatori, e provate le varie mosse. Essendo Shinji ancora un novellino, la
Synch Ratio sarà molto bassa (30% circa), quindi calcolate che ci vorrà del tempo prima che l'EVA esegua i
vostri ordini. Per batterlo, annientate il suo AT-Field ed usate le prese e gli attacchi in corsa. Se poi volete gustarvi
la modalità Berserk allora seguite questo schema: l'EVA-01 ha le braccia spezzate da Sachiel, perde
l'Umbilical Cable, Sachiel afferra la sua testa, distrugge l'occhio destro e lo scaraventa contro un palazzo. Buon
divertimento, ma attenti, da ora in poi avete solo cinque minuti!
MISSIONE 02: A TRANSFER
- Obiettivo 1: Distruggi il Quarto Angelo!
La seconda missione del gioco non è niente di eclatante, tuttavia vi offre la possibilità di testare ancora una volta
quello che avete appreso, cimentandovi contro un nemico che vi spingerà ad indietreggiare di continuo. Shamshel
infatti, grazie alle sue braccia a frusta, può colpirvi anche dalla lunga distanza, per cui aspettate che abbia
attaccato e poi contrattaccate voi. Se l'Angelo riuscirà ad afferrarvi e scaraventarvi contro la montagna,
vi verrà dato il Progressive Knife, con cui potrete effettuare gli attacchi relativi. Se volete seguire la stessa linea
dell'anime, perdete l'Umbilical Cable, ottenete il Progressive Knife, danneggiate l'Angelo per
bene ed aspettate finchè le batterie non arrivano ad un minuto prima di finirlo con una pugnalata.
MISSIONE 03: REI II
- Obiettivo 1: Penetra le difese del nemico! Sulla carta questo dovrebbe essere un livello
facilissimo, peccato che lo sia solo a livello EASY: per superarlo dovrete avere una certa velocità col dito e colpo
d'occhio. Mirate al centro dell'Angelo (indicato dalla scritta TARGET) correggendo gli spostamenti come indicatovi dalla
freccia, aspettate che il mirino si trasformi in un cerchio e sparate col tasto A prima
che sia Ramiel a spararvi contro. Se fallite, Rei vi farà scudo con lo 00 per circa cinque secondi, giusto il
tempo per concedervi un'ultima, e ripeto ULTIMA, possibilità.
MISSIONE 04: A HUMAN WORK
- Obiettivo 1: Ferma Jet Alone!
Questa missione offre una grafica davvero bella, ed è una delle primissime prove di abilità. Jet Alone (JA) è un
robot costruito per servire come rimpiazzo agli EVA, ma va fuori controllo e rischia di travolgere Neo Tokyo 3 per
poi esplodere a causa della fusione del suo reattore nucleare!!!! Premete come forsennati
A e C-Basso alternati per raggiungere JA e
completare l'Obiettivo 1
- Obiettivo 2: Tieni fermo JA finchè Misato non disattiva il reattore
Molto divertente qui, ma anche molto impegnativo. Sullo schermo vedrete nell'angolo in alto a sinistra lo stato del
reattore (se l'esagono si riempie salta tutto), a destra la videocamera che segue Misato, sotto al centro
l'indicatore che segnala chi, tra voi e JA, sta avendo la meglio. Continuate a premere vorticosamente
A + C-Basso, ma nel frattempo premete
la direzione indicata sullo schermo. Tenete l'indicatore della barra al segno SAFETY ed aspettate che Misato
disattivi il reattore per completare la prima missione impegnativa del gioco.
MISSIONE 05: BOTH OF YOU, DANCE LIKE YOU WANT TO WIN!
- Obiettivo 1: Sincronizzatevi!
Divertentissima missione, forse tra le più belle del gioco. Scegliendo l'opzione a sinistra entrerete nell'allenamento.
Fatelo più volte, vi servirà moltissimo. Quando vedrete la parola COMMAND e la barra verde sarà nel settore rosso,
premete i tre tasti C indicati. Alla fine, un commento di Asuka vi dirà
come siete andati (con tendenza al pessimismo però). Ancora una volta le immagini sono tratte dalla relativa puntata
dell'anime.
- Obiettivo 2: Farai meglio a non sbagliare Shinji! Se siete pronti, allora entrate nella
missione vera e propria. E' abbastanza semplice, inserite i comandi quando ve lo chiede. Comunque,
per onore di completezza vi riporto la lista completa (mi riferisco sempre ai tasti C):
1: su, sinistra, destra
2: destra, sinistra, giù
3: giù, giù, su
4: su, su, giù
5: giù, sinistra, up
6: su, destra, giù
7: giù, giù, giù
A questo punto seguirete la strada dell'anime, e gli EVA cadranno uno sull'altro in una posizione... diciamo
"imbarazzante" ed Asuka non sarà per niente contenta, ma se volete seguire un'opzione alternativa inserite alla fine
della riga 7 i seguenti comandi: su, su, su. Gli EVA termineranno il volo in piedi fissandovi attraverso lo schermo,
con una mano sul fianco!
MISSIONE 06: MAGMADIVER
  |
- Obiettivo 1: Cattura la larva dell'Angelo!
Anche questa una missione in cui abilità e riflessi contano
moltissimo: dovrete trovare e catturare, impersonando Asuka ed il suo rosso EVA-02, una larva di Angelo. Oh oh,
a quanto pare il coso si è sbarazzato della gabbia energetica e si sta evolvendo in un Angelo adulto! La visibilità nel
vulcano è minima: continuate in senso orario o antiorario (a vostro piacimento) finchè appare la scritta ANGEL;
in questo caso premete Z per entrare in "modalità d'attacco" ed usate la barra in basso per allinearvi
PERFETTAMENTE con l'Angelo. Se fatto correttamente, apparirà la scritta LOCK ON ed alcuni tasti
C da premere. Fatelo!
ATTENZIONE!!! Potrebbe accadere che non riusciate a trovarlo in tempo e vi arrivi addosso a tutta velocità: in tal
caso, non appena appare il messaggio ALERT (in giapponese, ovvio! E' l'enorme ideogramma rosso) premete
B e, se sarete stati abbastanza veloci, eviterete il colpo. La vostra tuta protettiva non
reggerà più di tre volte alla furia di Sandalphon.
MISSIONE 07: SHE SAID "DON'T MAKE OTHERS SUFFER FOR YOUR PERSONAL HATRED"
- Obiettivi 1/2/3: La vendetta di Misato, raggiungi il punto d'impatto!
Prova di abilità, da ripetere per tutti e tre gli EVA: nella barra in basso vedrete una miniatura del vostro tragitto e
diversi settori verdi che si allungano e si accorciano ritmicamente. Premete A
quando l'indicatore EVA è nell'area verde e la barra verde all'estremità sinistra si allungherà tanto di
più quanto più piccola è stata la barra che avete "colpito". Quindi colpite tutte e tre le barre
per far ingrandire quella del salto finale (ricordando che se sbagliate quest'ultima si rimpicciolirà sempre più)
e colpite anche quest'ultima per terminare l'obiettivo. Ripetete finchè tutti i tre EVA non arrivano a destinazione.
- Obiettivo 2: Impedite l'impatto dell'Angelo! Questo è uno dei peggiori tira e molla che
abbia mai potuto vedere, perchè Sahaquiel sarà SPIETATO con voi: premete come dannati
A + C-basso in modo da contrastare la spinta di
Sahaquiel, facendo in modo che la freccia scompaia oltre il limite destro della barra. Attenzione però: se non ce la
farete entro un certo periodo di tempo, la pressione sarà tale che non importa a che punto siete verrete comunque
sconfitti. Se invece ce la farete, lo 00 e lo 02 si degneranno di venire a darvi una mano distruggendo l'Angelo.
MISSIONE 08: AMBIVALENCE
- Obiettivo 1: Sconfiggi l'EVA-03!
Stupenda missione, EVA contro EVA. Questa possente unità, diretta derivazione dello 01, ora sotto il
controllo di un Angelo, ha capacità impressionanti: non solo ogni volta che lo atterrerete o sarete alla distanza giusta vi
tirerà un calcio alto o in volo (per evitare ciò siate velocissimi ed alzate l'AT-Field!), ma le sue braccia sono
estensibili, e capaci di attaccare a lunga distanza! Un vero incubo, cercate di stargli lontano ed usate le prese e gli
attacchi in corsa, facendo attenzione ad alzare subito dopo il vostro AT-Field, o come ho già detto, vi attaccherà!
MISSIONE 09: INTROJECTION
- Obiettivo 1: Shinji, non scappare!
Preparatevi, questa è una delle missioni più difficili del gioco, e non scherzo! Zeruel è talmente potente sia da aver prima
annientato lo 00 e lo 02, sia da potervi fare fuori in tre colpi!!! Siate ESTREMAMENTE prudenti, muovete lo
Stick nella direzione che vi viene ordinata e premete A
o B quando vi viene detto. Se siete abili o fortunati, finirete la missione con lo
01 intatto. La vostra ricompensa, oltre che un truculento "banchetto", sarà l'Organo S2, fonte di
energia illimitata per il vostro fido EVA-01.
MISSIONE 10: DON'T BE
- Obiettivo 1: Guida la Lancia!
Questa missione è particolarmente esotica. Comunque, per questo primo obiettivo, usate lo Stick per guidare la Lancia di
Longinus fino al centro dell'Angelo. Gli indicatori a lato vi diranno sia quanto manca per arrivare al bersaglio, sia i
gradi da correggere sugli assi X e Y. Maggiore sarà il livello di difficoltà, maggiore precisione sarà
richiesta: il mio consiglio personale è però quello di "navigare a vista", come dicono i marinai. La
traiettoria di volo della Lancia, se ci fate caso, finisce in una circonferenza: fate in modo che la parte centrale di
Arael si trovi in quella circonferenza e non dovreste avere il benchè minimo problema.
- Obiettivo 2: Penetra l'AT-Field! Semplice, credo che oramai l'abbiate imparato:
A + C-Basso....
MISSIONE 11: THE BEGINNING AND THE END or KNOCKIN' ON HEAVEN'S DOOR
- Obiettivo 1: Ferma il Third Impact!
Il titolo di questa missione è davvero superbo, e rende chiaro come stiate
per avviarvi alla conclusione delle vicende di Neon Genesis Evangelion.
Questo è infatti l'ultima missione che si rifà alla serie TV, e
vi ritroverete a fronteggiare Kaworu Nagisa, ragazzo quindicenne,
Fifth Children ed incredibilmente Tabris, l'Angelo del Libero
Pensiero, l'Ultimo Angelo! Questi ha preso possesso dell'EVA-02,
non più pilotato da Asuka (al momento in coma in un letto
d'ospedale), ed è pronto a scatenare il Third Impact, provocando
l’annientamento dell'umanità.
Questa missione è DURISSIMA, visto che vi ritroverete costretti ad un continuo indietreggiare e parare colpi, senza
possibilità di usare l'AT-Field: l'EVA-02 è straordinariamente potente grazie all'influsso di
Kaworu, e riesce a parare e/o schivare molti dei vostri colpi. Le mosse normali fanno quasi il solletico a questa
unità EVA super-potenziata. Tuttavia potete disporre di questi nuovi attacchi durante questa missione:
A: Taglio Orizzontale
Stick Su + A: Pugnalata Alla Testa
Tenete a mente che prese ed attacchi in corsa saranno pressochè impossibili in questo scontro, quindi personalmente
consiglio di indietreggiare, aspettare che lo 02 arrivi ESATTAMENTE a portata del Progressive Knife ed attaccare,
indietreggiare e ripetere. Sarà lungo, ma vi consentirà di vincere: l'EVA-02 è molto aggressivo,
quindi andrà sempre e comunque all'attacco, non indietreggerà mai. Se vi difenderete durante un attacco con
il Progressive Knife, sarete costretti ad una sequenza di "tira e molla" simile a quelle con Sahaquiel e
Arael per decidere chi infliggerà il danno all'avversario.
Le prossime tre missioni sono selettivamente accessibili a seconda del livello di difficoltà:
MISSIONE 12: difficoltà EASY
MISSIONE 12.5: difficoltà MEDIUM
MISSIONE 13: difficoltà HARD
MISSIONE 12: THE END OF EVANGELION - AIR
  |
- Obiettivo 1: Distruggi le truppe della SEELE!
Queste tre missioni ed i relativi filmati sono tratte dal film "The End of Evangelion", mai uscito in
Italia, e perciò rarissime. Godetevele. Ora, spiegarvi come cavolo siete arrivati fin qui sarebbe troppo lungo,
limitatevi a sapere che i vostri ex-datori di lavoro non hanno più bisogno di voi e vogliono annientarvi. Asuka,
portata nello 02 durante l'attacco della SEELE, si risveglia all'improvviso dal coma, e pilota ancora una
volta la sua unità! Non c'è molto che dobbiate fare qui, se non divertirvi ed ammazzare il tempo. Il vostro Umbilical
Cable è infatti stato tranciato, e dovete solo aspettare finchè le batterie non raggiungeranno i 3:30 minuti residui.
Nel frattempo distruggete le truppe di terra e d'aria della SEELE camminandoci sopra, prendendoli a calci o
scaraventandoli in aria. Due trucchetti: se avete un aereo davanti ed uno dietro, afferrate quello davanti a voi ed
Asuka lo schianterà contro quello di dietro; quando non sapete che fare, alzate l'AT-Field e scagliatelo
contro i poveri soldati premendo A. Ricordatevi che è IMPOSSIBILE perdere,
dato che per quanti colpi prendiate la vostra salute non calerà di un millimetro. Raggiunti i 3:30 minuti,
preparatevi alla battaglia vera
MISSIONE 12.5: AIR - PART II
- Obiettivo 1: Distruggi i nove EVA Serie 5! Sorpresa! Ecco a voi i nove EVA Serie 5
Modello Da Produzione Di Massa: questi bestioni sono caratterizzati dalla capacità di volare, di possedere quella strana
arma che altri non nasconde al suo interno se non una copia della Lancia di Longinus, di battervi in due o tre soli
colpi e di non avere bisogno di cavi d'alimentazione!!! Sarà dura, preparatevi. Avete solo 3:30 minuti per battere ben nove
EVA, ed usare il vostro Progressive Knife stavolta sarà solo una perdita di tempo: usate le prese invece. Gli
attacchi in corsa funzionano solo col primo EVA Serie 5 che incontrerete, ma sarà un attacco interessante. Se ce la
farete, Asuka balzerà sull'avversario ed affonderà il Progressive Knife nella sua testa.
MISSIONE 13: MAGOKORO O KIMINI (MY PUREST HEART FOR YOU)
- Obiettivo 1: Distruggi i nove EVA Serie 5!
Ci siamo, questa è l'ultima missione del gioco: Asuka riesce a sconfiggere gli EVA Serie 5, ma le sue batterie
si esauriscono, gli EVA si rigenerano e distruggono lo 02, mangiandone le carni in un orribile banchetto. Un
incattivito (e parecchio) Shinji entra nell'EVA-01 e, scatenata tutta la potenza del robot, dispiega
le sue "ali di luce" e si lancia nello spazio all'attacco degli EVA Serie 5. Questa è la battaglia più dura di tutto
il gioco, per cui prestate tutta la vostra attenzione a quello che fate: bastano tre colpi ben piazzati per finirvi.
Ricordate che siete soli contro nove Evangelion, ognuno dei quali necessita tre colpi per essere distrutto, per un totale di
27 colpi contro i vostri soli 3. Non ho consigli o tecniche speciali da darvi, eccetto il più classico degli "usate le
conoscenze che avete appreso nelle precedenti tredici missioni". Non attaccate direttamente, contrattaccate piuttosto: non
avete problemi di batterie o di tasso di sincronia, per cui prendetevi tutto il tempo necessario. Ricordate anche che
stavolta potrete regolare la "quota" a cui lo 01 vola: non vi farà evitare eventuali colpi, ma è
un'ottima tattica evasiva.
Congratulazioni! Avete appena completato Neon Genesis Evangelion 64! Ma siete DAVVERO sicuri di
voler sapere come va a finire?
[torna all'inizio]
- Leggete con cura ogni singola parte della guida, non tralasciate niente.
- Imparate a conoscere a fondo la vostra unità EVA e le sue potenzialità.
- Ogni nemico ha punti deboli e punti di forza: all'inizio avete l'Umbilical Cable, per cui studiate le sue mosse
senza timore di finire le batterie.
- Evitate di andare selvaggiamente all'attacco: molti dei vostri avversari possono colpirvi anche se indietreggiate (come
Shamshel).
- La Synch Ratio non è lì solo per decorare lo schermo!!! Tenete sott'occhio l'indicatore.
- L'AT-Field può trarvi d'impaccio in moltissime situazioni, evitate di giocarvelo tutto subito.
- Nel caso la vostra energia sia molto bassa, siate prudenti due volte di più e cercate di eliminare l'Angelo con soli
contrattacchi.
- Se perdete l'Umbilical Cable e le vostre batterie stanno per finire, cercate di eliminare il più velocemente
possibile l'Angelo usando le prese e gli attacchi in corsa.
- Nelle prove di abilità e riflessi, cercate sempre di prestare la massima attenzione a quello che accade sullo schermo.
- Attenti a non perdere il ritmo nelle sezioni in cui vi si chiede di fare a "braccio di ferro" con un Angelo.
- Non sottovalutate la modalità di addestramento.
- Non scoraggiatevi se una missione non vi riesce: serve solo allenamento in più.
- Salvate ogni fine livello: sembra scontato, ma è buona precauzione...
[torna all'inizio]
Ecco di seguito una serie di link utili per saperne di più sul gioco, sull'anime e sull'emulazione.
[torna all'inizio]
|
Parte XI: CREDITI E NOTE FINALI |
|
Ad essere onesto, non pensavo che avrei rimesso mano al testo della soluzione, tuttavia a distanza di
un anno dalla sua pubblicazione, questo gioco continua ad appassionare e far sudare appassionati e non. Inoltre, per
drastica mancanza di tempo, alcuni errori minori sono "scivolati" sino ad oggi, ma fortunatamente grazie
alla preziosa collaborazione di MADrigal e del resto del forum N64 di Emuita.it è stato possibile individuarli ed
eliminarli. Un grazie di cuore a tutti loro, per avermi sostenuto ed aiutato nel poter offrire il meglio ai lettori.
Tuttavia, l'uscita di questo aggiornamento non toglie che potrebbero esserci ancora degli errori: per qualunque
segnalazione di inesattezze, dimenticanze, o più semplicemente per curiosità o problemi che non riuscite a
superare, non fatevi scrupoli a contattarmi a questo
indirizzo e-mail. Vi prego anche di non chiedermi dove scaricare ROMs: non ve lo dirò dato che è illegale e
contro ogni mio principio - anzi, rischiate che nemmeno vi risponda.
E' severamente vietato modificare questa guida o citarne frammenti senza il consenso dell'autore (che poi sarei io), da
richiedere via e-mail. Ci tengo a ringraziare Christopher Goodman, dalla cui
traduzione del manuale utente originale di Neon Genesis Evangelion 64 sono state tratte le informazioni sulla Synch
Ratio riportate in questa guida, e James Anger, dalle cui FAQ sono state tratte le informazioni su alcune missioni.
Un particolare ringraziamento a MADrigal che ha
curato la versione HTML di questa guida, la revisione ed il beta-reading, ed ai siti
N!Zone e GameFAQs su
cui è stata pubblicata.
A presto!
Evrain
DOWNLOAD:
Puoi scaricare tutta questa guida in un comodo file ZIP e tenerla
sul tuo Hard-Disk: clicca qui per scaricarla.
[torna all'inizio]
|