|
|

|
|

|
|
Giovedì 30 Dicembre 2004 |
Camelot lavora ad un nuovo titolo... - di
Grond,
ore 10:11 :: commenti (1) ::
|
...anche se non si nient'altro sul nuovo progetto. La casa di Mario Golf e Golden Sun non ha dichiarato la piattaforma su cui sta lavorando, ed è stata avara di dettagli.
L'unica cosa certa, stando agli sviluppatori, è che si tratterà di un titolo sorprendente. Speriamolo!
|
Nintendo si dedica al manga - di
Grond,
ore 10:08 :: commenti (0) ::
|
A sorpresa Nintendo ha annunciato di essere al lavoro su un nuovo gioco ispirato alla serie manga Eye Shield 21.
Il gioco uscirà il prossimo anno per GameCube e DS.
E' inusuale che Nintendo si dedichi ad un gioco su licenza, in particolare se si parla di manga, speriamo che il risultato sia convincente, anche se è molto improbabile che vedremo questo gioco in Europa.
|
Martedì 28 Dicembre 2004 |
RascalBoy Advance plugin multiplayer - di
MADrigal,
ore 16:11 :: commenti (2) ::
|
Pare che ci siamo: finalmente e' possibile impiegare il RascalBoy Advance per giocare decentemente i giochi GBA in modalita' multi-giocatore tramite Internet.
Data l'enorme quantita' di banda necessaria perche' avvenga lo scambio di tutti dati tra i due PC ospitanti l'emulatore, e' richiesta una linea ADSL e possibilmente processori ad almeno 1 GHz.
Nella migliore delle ipotesi, laddove non e' necessario uno scambio di dati eccessivo, si puo' giocare a 60 fotogrammi/secondo, mentre si puo' calare a 30 in situazioni critiche.
Un plauso a Lino Maglione, autore del RascalBoy Advance e del plugin. Vi rimando sito ufficiale per il download.
|
Lunedì 27 Dicembre 2004 |
Rice's Video Direct3D/OpenGL 5.9.9 - di
MADrigal,
ore 21:08 :: commenti (6) ::
|
Dopo otto lunghi mesi di silenzio, un graditissimo ritorno del plugin video Rice's Video, che consente ottime prestazioni sia sul fronte Direct3D che su quello OpenGL (dunque compatibilita' con pressoche' qualsiasi scheda video dei nostri PC).
La qualita' emulativa e' migliorata molto in titoli quali Conker's Bad Fur Day, Quake e Jet Force Gemini tra gli altri... vediamo le novita' secondo l'autore:
- Near plane clipping. New implementation on top of software vertex clipper is able to simulate N64's near plane clipping algorithm on DirectX. It allows graphics before the near clipping plane to be shown without being clipped. It should work for all the games, but I tested it with Zelda OOT and GoldenEye. This new feature makes many games looks better (less graphics glitches)
- New ucodes supported for new games, even though some such games are not actually supported by the CPU core or audio plugin.
Per il download... solito appuntamento tra i plugins della nostra pagina emulatori N64.
|
Sabato 25 Dicembre 2004 |
Buon Natale! - di
Grond,
ore 9:49 :: commenti (1) ::
|
Da parte dello staff di N!Zone i migliori auguri di Buon Natale a tutti gli utenti!
|
Mercoledì 22 Dicembre 2004 |
VisualBoy Advance 1.80 beta - di
MADrigal,
ore 12:08 :: commenti (0) ::
|
Ed anche il VBA ci delizia in questo freddo Natale! 
I cambiamenti per questa versione 1.80 sono stati cosi' tanti che... qualcosa non e' andato a buon fine, e sono stati causati dei bug sul codice pre-esistente. Per questa ragione, non si tratta di una versione definitiva (che seguira' a breve).
Ecco la lista delle novita':
Core changes:
added almost all AR V3 cheat codes (PokemonHacker)
added prefetch emulation
added full CBA support (verified for every CBA code type)
added emulation for DMA interaction with reading from invalid address
fixed CPU init for 256Mbit roms
fixed HuffUnComp bug regarding tree size (SF #984608)
fixed RTC support for day of the week (fixed at Sunday before)
fixed loading of ELF multiboot files (thanks J.W.)
fixed bug on CBA code type 5
fixed OBJWIN rendering bug when sprite wraps around (SF #1065447)
fixed battery saving bug when save type equals to Flash or Sram
fixed a compilation warning
fixed BIOS ArcTan and ArcTan2 emulation (several bugs)
fixed some instruction having incorrect cycles (caused SDL debugger to skip several instructions)
fixed lq2x filter (was using hq2x code)
fixed some bugs with IntrWait emulation
fixed some timer bugs
fixed memory timing when loading a save state (was using the timings before loading the state)
fixed bug writing to IO register past 0x4000400 (no mirroring)
initialize sram and flash memory to 0xff instead of 0x00
clean flash/sram on load/reload
ignore 8-bit writes to OBJ and OAM memory
major AR V1/2/3 support by PokemonHacker
simplified GBA emulation loop (easier to understand and maintain)
Windows:
added dialog to edit game overrides
added GPL link to Help menu
fixed GB Disassemble crash when going to another address
fixed a minor repaint bug when focus changed
fixed problem displaying rom names that use & character
fixed palette save name bug
moved vsync code to where it should be
moved common palette initialization and cleaned up rendering code to use it
SDL versions:
SDL debugger improvements adapted from VBA-H:
break on change
conditional breakpoints (ARM and THUMB)
dump load and save (memory)
edit register (exception of R15)
disassemble to file
save and load state from debugger
Other:
fixed some compilation issues (libpng, gtkmm)
Per il download vi rimando al sito ufficiale.
|
N-Rage Direct Input plugin 1.83 - di
MADrigal,
ore 12:00 :: commenti (0) ::
|
A ben due anni dalla precedente uscita, ecco tornare il favoloso plugin di N-Rage per il controller del Nintendo 64, da usare con i consueti emulatori Project 64, 1964, Nemu, etc.
Vediamo le novita' di questa uscita:
Changed: Rewrote GB Cart emulation (Now supports ROM-only, MBC1, MBC2, MBC3 and MBC5 carts)
Added: support for GB Cart RTC based on VisualBoy Advance save format.
Added: option for slower rapid-fire in macros. Fixes problems with some games like Paper Mario.
Added: optional and adjustable rapid fire to standard input keys.
Per il download, l'appuntamento e' nella consueta pagina Emulatori N64, nella sezione plugins.
|
Martedì 21 Dicembre 2004 |
Oltre due milioni di Nintendo DS nel mondo - di
Olpus,
ore 17:22 :: commenti (1) ::
|
Ed eccoci ritornati a quello che pare ormai un'appuntamento settimanale: i dati di vendita del Nintendo DS.
Oggi stesso la Nintendo ha affermato di aver raggiunto il milione di portatili a doppio schermo venduti in America e di aver superato il numero di un milione di DS piazzati in Giappone, il tutto in sole poche settimane dal lancio. In previsione di questo, Nintendo ha già da tempo aumentato la fornitura di Nintendo DS nei negozi, che per il 31 dicembre avranno raggiunto (contando anche le unità vendute) i 2 milioni e 800 mila.
Insomma, davvero un'ottimo successo iniziale per il Nintendo DS, che se continuasse potrebbe portarlo ad avere una larga fetta di utenti.
|
Nintendo Revolution senza D-pad? - di
Grond,
ore 13:20 :: commenti (5) ::
|
Il problema di innovare il sistema di controllo dei videogiochi è nel mirino della Grande N fin dai tempi del Nintendo 64, ed il DS è certamente una conferma di questa politica di rinnovamento dei controlli.
Dalle ultime indiscrezioni, pare che il sistema di controllo del Nintendo Revolution sarà veramente innovativo, tanto che non saranno presenti nè il D-Pad nè i tasti A e B (elementi tra l'altro introdotti proprio dalla Nintendo nel mondo delle console)...
Anche se la notizia non è stata confermata da Nintendo, ma potrebbe comunque essere verosimile: un paio di anni fa, infatti, Nintendo aveva firmato un accordo con una nota società produttrice di giroscopi. Cosa ci aspetta nel futuro del controller?
|
Lunedì 20 Dicembre 2004 |
EA acquista il 19,9% di UbiSoft - di
Ivo,
ore 22:00 :: commenti (1) ::
|
Nessuno sembra in grado di fermare l'espansione di Electronic Arts: la casa ha, infatti, acquistato oggi il 19,9% della UbiSoft, apprezzatissima software house transalpina.
Gli sviluppi di questa mossa? Ancora troppo presto per tirare le somme, ma sta di fatto che il gigante EA diventa sempre più grande
|
Il DS vende anche alle filippine! - di
Grond,
ore 14:20 :: commenti (1) ::
|
Nintendo non ha certo tenuta nascosta l'intenzione di allargare, con il DS, i suoi orizzonti commerciali, commercializzando il portatile a due schermi in paesi come la Cina. Nonostante questo, è abbastanza soprendente pensare che il Dual Screen sia disponibile addirittura nelle Filippine!
Importato dalla filiale locale della Toys'r'us, il DS è venduto per 12.500 Pesos filippini (circa 222$), e sono disponibili la maggior parte dei titoli usciti finora in Giappone. Pare che l'esperimento di esportare il DS anche in un mercato solitamente sottovaluto nell'ambito videoludico (a causa della dilagante pirateria) sta dando buoni risultati, ed anche se non esistono cifre certe, sembra che la console Nintendo stia andando forte.
|
Dolphin: nuova ed ultima versione - di
MADrigal,
ore 1:19 :: commenti (0) ::
|
La notizia puo' essere vista come buona o cattiva... la parte buona e' che una nuova versione di Dolphin e' tra noi, attesa da oltre dieci mesi e con un discreto livello di compatibilita' e velocita' migliorata.
La parte cattiva e' che... questa release e' l'ultima... gli autori hanno deciso di chiudere il progetto e rendere pubblici entro pochi giorni i codici sorgenti, nella speranza che altri prendano il testimone di quanto finora realizzato.
Per ora non possiamo fare altro che goderci questa piccola perla emulativa. Vi invito a scaricarla dalla nostra consueta sezione emulatori GameCube.
NOTA: al momento e' possibile eseguire l'emulatore solo su sistemi Windows XP, per via di una DLL richiesta per il corretto funzionamento, assente in qualunque altro sistema Windows. Il problema sara' probabilmente risolto quando saranno disponibili i codici sorgenti dell'emulatore.
|
Mercoledì 15 Dicembre 2004 |
Mother 3 su Dual Screen? - di
Grond,
ore 20:40 :: commenti (3) ::
|
L'atteso (ormai da dieci anni!) seguito di Earthbound è stato inserito da IGN tra i titoli in sviluppo su DS. Promesso da Miyamoto in persona, il titolo era previsto su GBA, ma in effetti nessuna fonte ufficiale ha confermato o smentito l'idea che il prossimo gioco di Ness sarà su due schermi... staremo a vedere.
|
Atari rispolvera il passato - di
Grond,
ore 20:32 :: commenti (1) ::
|
Ancora una volta, Atari ha annunciato una raccolta delle vecchie glorie di questo storico marchio (glorie che a dire il vero hanno poco a che vedere con la Atari attuale...). Si potrebbe pensare che la raccolta, annunciata per Marzo 2005, non dovrebbe essere molto diversa dai vari Atary Anniversary visti qualche anno fa, ma fortunatamente ci sono delle novità in vista.
I dieci classici contenuti nella raccolta, infatti, saranno rivisitati ognuno da uno dei più famosi artisti di graffiti al mondo. Un'idea originale, che, aggiunta alla promessa che la raccolta sfrutterà tutte le potenzialità del DS incluso il multiplayer, potrebbe dar vita ad un buon titolo.
La raccolta si chiamerà Atari Retro Classics e comprenderà Pong, Missile Command, Asteroids, Breakout, Centipede, Tempest, Warlords, Gravitar, Lunar Lander e Sprint, ognuno giocabile sia nella versione originale che in quella rivisitata.
|
Video Game Awards 2004 - di
Grond,
ore 20:24 :: commenti (1) ::
|
Sono stati annunciati i vincitori dei Video Game Awards 2004. Un'annata un po' grama per Nintendo, in confronto ai molti premi guadagnati nel 2003, ma la casa di Kyoto è comunque riuscita ad accaparrarsi due vittorie.
Il premio "Best New Technology" è andato naturalmente al Nintendo DS, mentre Metroid Zero Mission ha vinto il premio "Best Handheld".
|
Lettore mp3 e mpeg4 da Nintendo! - di
Olpus,
ore 19:05 :: commenti (0) ::
|
Nintendo ha annunciato di voler rilasciare, entro il mese di Febbraio prossimo, una nuova ed interessante periferica per Gameboy Advance: un player di file mp3 e mpeg4. Il lettore, grande all'incirca come una cartuccia del GBA, si inserisce semplicemente nello stesso slot, ed utilizza schede di memoria SD contenenti i file già precaricati dall'utente. Avrà anche un connettore per le cuffie integrato.
Il Play-Yan, questo il nome provvisorio della nuova periferica, costerà all'incirca 36 Euro in Giappone, e si pone in diretta concorrenza con il già esistente GBA Movie Player, sviluppato da terze parti (ma più ingombrante, perchè usa schede CF).
|
Mario Basket? - di
Olpus,
ore 0:53 :: commenti (2) ::
|
Ieri è apparso sul sito di EB Games, noto negozio di videogiochi americano, il preordine di NBA Street per Gamecube.
Il boxart lì riportato ha una peculiarità rispetto alle versioni Playstation 2 e Xbox, la presenza di Mario e soci. Che questo stia a significare l'inclusione di un "Mario Team" nel gioco, in esclusiva per Gamecube?
E' presto per dirlo, potrebbe anche trattarsi solo di una trovata pubblicitaria di qualche burlone.
Intanto ecco a voi l'immagine incriminata...
|
Martedì 14 Dicembre 2004 |
Jump Super Star DS - di
Olpus,
ore 1:39 :: commenti (0) ::
|
Ecco uno dei primi screenshot del nuovo titolo in arrivo per la console dai due schermi, programmato da Nintendo in collaborazione con Shonen Jump, la nota rivista di manga giapponesi.

Il picchiaduro, avente le stesse meccaniche di Super Smash Bros, includerà molti dei personaggi tratti dalle serie più note della rivista giapponese, tra cui i famosissimi Dragon Ball, Naruto, One Piece e i meno noti (qui da noi) Boboboubo Boubobo, Death Note, Ichigo 100%.
Si ringrazia gba.n64europe per la foto.
|
Inarrestabile Nintendo DS - di
Olpus,
ore 1:16 :: commenti (0) ::
|
Mentre l'Europa continua ad attendere gennaio per l'annuncio della data di rilascio da parte di Nintendo Europe del nuovo portatile a schermo tattile, in Giappone il DS continua come un treno.
Come confermato da TV Tokio, in meno di due settimane nella terra del Sol Levante sono stati acquistati nientemeno che 700'000 Nintendo DS.
Nintendo ha da poco ritoccato le stime di vendita per la fine dell'anno, e se l'entusiasmo dei consumatori per il nuovo handheld della Grande N non si arrestasse, la casa di Kyoto potrebbe piazzare di più delle 1'400 mila unità giapponesi previste.
Attualmente il Nintendo DS si attesta sul milione e mezzo di console sparse per tutto il pianeta.
|
Un programma di traduzione da Nintendo? - di
Olpus,
ore 1:06 :: commenti (0) ::
|
Secondo un giornale giapponese, il Sankei Shimbun, Nintendo starebbe sviluppando un nuovo software per il suo portatile Nintendo DS.
Questo programma dovrebbe includere un dizionario e un traduttore di Inglese, Giapponese e Cinese tramite schermo tattile.
Il giornale continua asserendo che vari mini giochi e altre applicazioni, forse anche online, saranno incluse nel programma.
Il presidente di Nintendo, Satoru Iwata ha affermato: "Anche se è pratico come dizionario, ha anche molte altre funzionalità". Iwata spera che il suo prodotto, previsto per l'anno prossimo, venga acquistato dagli studenti delle scuole medie e superiori giapponesi.
Nulla si sa di una versione occidentale di questo fantomatico traduttore.
|
Domenica 12 Dicembre 2004 |
Unity cancellato - di
Grond,
ore 20:24 :: commenti (7) ::
|
Sì, forse il destino di Unity era scritto fin dall'inizio, fin da quell'improbabile annuncio, due anni fa, di questo fantomatico, deviato progetto di Jeff Minter. Comunque sia, difficile restare impassibili di fronte alla notizia della cancellazione di Unity.
Il gioco, una sorta di psichedelico sparatutto in cui suoni e colori diventavano un tutt'uno, spesso paragonato all'immortale Rez, era stato annunciato ormai da moltissimo tempo, e davvero raramente Jeff Minter, unico creatore e sviluppatore del titolo, dava qualche informazione riguardante l'avanzamento. Inutile dire che sono stati proprio gli incalcolabili tempi di sviluppo a far cadere l'accordo tra la Lionhead di Peter Molyneux e Jeff, che insieme hanno preso la fatidica decisione di cancellare per sempre il titolo.
Diciamo la verità: anche se Minter avesse trovato la lucidità per completare il titolo e se la Lionhead avesse trovato un distributore almeno per l'Europa, comunque questo gioco non avrebbe venduto abbastanza neanche per comprare un paio di scarpe nuove a Molyneux. Nonostante questo, Unity era un sogno, era il sogno di un uomo, deviato, psichedelico, malato se volete, eppure pur sempre un sogno.
Inutile domandarsi, oggi, cosa sarebbe stato Unity. Non lo sapremo mai con certezza. La domanda è: nel mondo del videogioco c'è ancora spazio per i sogni?
|
Venerdì 10 Dicembre 2004 |
1'200'000 Nintendo DS nel mondo! - di
Olpus,
ore 0:47 :: commenti (2) ::
|
Le vendite di Nintendo DS non si arrestano negli Stati Uniti, raggiungendo le settecentomila unità vendute. In aggiunta a queste, in Giappone il Nintendo DS è stato acquistato da più di mezzo milione di giocatori. Questo significa che il Nintendo DS a tutt'oggi, ha una base installata mondiale di oltre un milione e duecentomila console!
Di fronte al successo americano, Nintendo ha annunciato che aumenterà le forniture di Nintendo DS del 40%, ovvero fino ad un milione e quattrocentomila portatili immessi sul mercato USA per la fine del 2004. A causa della popolarità del DS, infatti, molti negozi statunitensi hanno esaurito le scorte, e tutto lo stock iniziale è già andato venduto nella sola settimana dopo il lancio, avvenuto il 21 Novembre scorso.
«Nintendo sta facendo di tutto per permettere che il DS si trovi nei negozi per le vacanze natalizie» ha detto George Harrison, vicepresidente al marketing di Nintendo of America. «La risposta entusiasta dei consumatori ha fatto del Nintendo DS l'oggetto da avere... E noi siamo determinati nel permettere che si possa ottenere».
|
Giovedì 9 Dicembre 2004 |
Donkey Kong in Europa - di
Grond,
ore 14:45 :: commenti (0) ::
|
Nintendo intende evidentemente riportare alla ribalta uno dei suoi personaggi chiave, Donkey Kong. Dopo l'arrivo in Europa di Donkey Konga, infatti, la grande N ha annunciato la data di uscita di Donkey Kong Jungle Beat, il 4 Febbraio 2005.
L'originale platform per GameCube ha la particolarità di poter essere controllato con i bonghi di Donkey Konga! Lo stesso giorno uscirà anche Donkey Kong: King of Swing, nuovo gioco musicale per Gameboy Advance.
|
Lunedì 6 Dicembre 2004 |
GBA sul Game Cube - di
Clomax,
ore 0:46 :: commenti (5) ::
|
Un altro muro è stato abbattuto e questa volta grazie sopratutto alla Nintendo!
Mai sviluppo di un emulatore per console è stato (involontariamente) favorito dalla casa produttrice stessa. Quanto accaduto ha del paradossale: una rivista specializzata (non ho la più pallida idea di quale sia) ha accompagnato l'uscita di un suo numero con un demo di Mario vs Donkey Kong per Game Cube. Questo disco altri non è che un emulatore di GameBoy Advance sviluppato appositamente dalla Nintendo dentro al quale è presente una ROM (eh già, proprio quelle degli emulatori).
Fatta la frittata appare evidente che tirar fuori l'emulatore dal disco, estrarne la ROM, rimpiazzarla con un'altra e creare un programmino che rendesse più facile eseguire quest'ultimo passo non è stata sicuramente una "mission impossible".
C'è da dire che questo emulatore (da trasferire nella RAM del Game Cube utilizzando il procedimento PSO+BBA) non supporta i salvataggi ma in compenso è in grado di far girare la maggior parte delle ROM inferiori a 16MByte. Personalmente ho provato Super Street Fighter 2, Metroid Zero Mission e Donkey Kong Country e in nessuna di queste ho riscontrato problemi di sorta.
Trovate l'emulatore sul sito di gc-hack.
|
Gcube 0.3 - di
MADrigal,
ore 0:31 :: commenti (0) ::
|
Dopo quasi cinque mesi di silenzio, ecco tornare sulla nostra home-page l'ultimo nato tra i progetti di emulazione del GameCube. Incredibili gli sviluppi di questa versione, e dal forum ufficiale saltano fuori immagini di giochi emulati (per ora in via solo parziale), tra cui spiccano Donkey Konga 2, Mario Party 4, Custom Robo e Kururin Squash.
 
 
Ecco l'elenco ufficiale delle novita':
- should now work on mac os x (thanks to Adam Green)
- basic hle system
- function mapper
- fixed a few problems with pad emulation
- further debugger improvements
- killed some ugly cpu bugs
- fixes here and there
Saranno molto contenti gli utenti Macintosh, dato che questa versione pare completamente compatibile con MacOS-X.
Trovate le versioni Windows e Macintosh nella nostra pagina emulatori GameCube.
|
Sabato 4 Dicembre 2004 |
Acclaim all'asta - di
Grond,
ore 13:55 :: commenti (2) ::
|
Tre mesi fa, Acclaim ha dichiarato bancarotta, schiacciata da un debito di oltre 100 milioni di dollari. Ora, la casa di Turok è all'asta: gli uffici, completi di mobilia, oltre 43.000 tra cart e dischi di gioco, i computer, gli autoveicoli, perfino un paio di cabinati arcade... Un'intera azienda, battuta all'asta per un prezzo base di 9,05 milioni di dollari.
Le foto di tutti i beni venduti all'asta sono visibili in questa pagina.
Davvero impressionante, vero? Ora si aprono le scommesse: chi vincerà l'asta? Magari la EA, il colosso sempre in espansione, o qualche gigante giapponese? O magari un investitore che intende far resuscitare l'etichetta sotto un altro nome? Staremo a vedere.
Di certo ai tempi d'oro di Turok non avremmo mai immaginato un finale così squallido per l'Acclaim, battuta all'asta come una vecchia auto che abbia marcito per anni in garage. L'ennesimo segno di un mercato sempre più duro, sempre più nelle mani di pochi colossi.
|
Mercoledì 1 Dicembre 2004 |
Aggiornate le classifiche di vendita! - di
Ivo,
ore 21:50 :: commenti (0) ::
|
Metroid sbanca la classifica GCN entrando direttamente alla numero 1, mentre nella top ten GBA continua incontrastato il dominio dei giochi dedicati ai Pokemon. In leggera flessione l'ottimo Zelda: the Minish Cap.
- Classifica GameCube
- Classifica GBA
|
RPG per DS? Si grazie! - di
Ivo,
ore 21:42 :: commenti (0) ::
|
Ultimamente le news sul mondo DS si rincorrono in maniera frenetica! L'ultima di queste, farà certamente la felicità degli amanti degli RPG: la Monolith Soft ha annunciato che trasporrà su DS due titoli dal potenziale altissimo come Baten Kaitos e Xenosaga!!
Goduria...
|
Nintendo DS Rumble Pack? - di
Olpus,
ore 17:32 :: commenti (0) ::
|
Alcuni possessori di Nintendo DS che stavano giochicchiando con le memorie flash per Gameboy Advance (cartuccie speciali che si usano per la programmazione) hanno scoperto qualcosa di veramente interessante. Se il Nintendo DS viene usato con una cartuccia GBA appositamente pensata per utilizzare la funzione rumble, la console chiede all'utente se vuole usare la vibrazione per accompagnare il segnale di allarme (ricordiamo che il DS è dotato di agenda ed orologio).
Dal momento che la Nintendo ha già confermato che lo slot per GBA verrà usato per attaccare periferiche al Nintendo DS, questo potrebbe indicare che potrebbe essere commercializzato un rumble pack, similarmente a quanto è avvenuto per Nintendo 64 e Dreamcast.
Una funzione questa che sarebbe utile per Pictochat, ma ancora più utile per i giochi di guida, nei quali darebbe un feeling maggiore al giocatore.
Ecco la foto del messaggio mostrato dal Nintendo DS, cortesia di gba.n64.europe.com:
|
Mezzo milione di Nintendo DS nella prima settimana! - di
Olpus,
ore 15:50 :: commenti (0) ::
|
Il giorno prima del lancio giapponese, NIntendo ha annunciato che durante la prima settimana di vendita dela sua nuova console portatile, l'ormai famoso Nintendo DS, sono state vendute circa 500'000 unità, circa il 90% delle console disponibili sul mercato.
Durante la stessa settimana sono stati inoltre venduti ottocentomila Gameboy Advance, un record anche per questo handheld, che dimostra come l'interesse verso la classica console da passeggio non stia per nulla scemando.
La Nintendo si aspetta di vendere più di un milione di Nintendo DS entro la fine dell'anno in Nord America, e cinque milioni di unità in tutto il mondo entro il 31 Marzo 2005.
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|