DIDDY KONG RACING - GAME GUIDE
Versione 1.1b: (C) 2003 Evrain
- supervisione e layout HTML (C) 2003 MADrigal
SOMMARIO - Parte I: Note dell'autore
- Parte II: Storia
- Parte III: Schermata iniziale
- Parte IV: Struttura del gameplay
- Parte V: Oggetti
- Parte VI: Veicoli e personaggi
- Parte VII: Controlli ed indicatori
- Parte VIII: Courses
- Parte IX: Palloncini segreti
- Parte X: Personaggi segreti
- Parte XI: Magic codes
- Parte XII: Consigli utili
- Parte XIII: Crediti
|
Parte I: NOTE DELL'AUTORE |
|
Chi sono? Che ci faccio qui? Chi siete voi? Calma calma, scherzavo...
Dopo una LUNGA pausa, allietata dal lavoro per svariati siti
Internet e da una discreta quantità di patatine fritte, finalmente
ritorno alla mia occupazione preferita, ovvero recensire e scrivere
soluzioni per il grande Nintendone!!! A parte alcune manifestazioni di
stupidità, sono stato molto contento dell'apprezzamento verso le guide a
Super
Mario 64 e Neon
Genesis Evangelion 64, ed ho deciso di scriverne un'altra. Ma a quale
gioco? Improvvisamente calò dal cielo MADrigal, webmaster di N!Zone e mia
musa ispiratrice, con la soluzione: Diddy Kong Racing! E così...
oh insomma, in fondo a chi interessano queste righe? Buttate via Mario
Kart 64, inserite la cartuccia di Diddy Kong Racing ed accendete il
Nintendo 64... È ora di tuffarsi nell'avventura!
Evrain
Storia del progetto:
05/04/2003: |
Versione 1.0a, piccoli aggiustamenti e realizzato il layout HTML |
29/03/2003: |
Versione 1.0, release pubblica in formato
testuale |
21/03/2003: |
Versione 0.9 Beta 3, completamento della
guida, revisione della struttura |
15/02/2003: |
Versione 0.2 Beta 2, riscrittura delle
sezioni II e IV, riorganizzazione generale della guida
|
13/02/2003: |
Versione 0.1 Beta 1, stesura iniziale
della guida, struttura e parti I, II e III
|
[torna all'inizio]
È una giornata come un'altra nel mondo Nintendo: Mario
è a caccia di Stelle del Potere, Yoshi mangia Koopa Troopa a
sazietà, Samus Aran salva la galassia, MADrigal programma
Game & Watch, Evrain scrive soluzioni... e come al solito
arriva qualcuno a guastare la festa.
Su Timber Island infatti arriva WizPig, uno
stregone-rinoceronte desideroso di conquista che, dopo aver sottomesso i
re delle varie zone dell'isola al suo volere, ha creato un suo regno
magico ed ha affidato loro le chiavi necessarie ad accedervi: i Palloncini
d'Oro. Il genio dell'isola, Taj, è alla ricerca di un campione
che riuscirà a sconfiggere i quattro re ed arrivare al cospetto di WizPig
in persona onde mettere fine ai suoi propositi. Ma i quattro regnanti non
accetteranno di sfidarlo se non avrà prima dimostrato il proprio valore
sulle quattro piste di cui ogni regno si compone. E così i nostri otto
eroi saltano in sella ai loro veicoli, pronti a lanciarsi in una folle
gara all'inseguimento dei Palloncini d'Oro. A voler essere pignoli la
storia è davvero infantile e stupida, ma non è poi così fuori luogo in
un gioco di questo tipo, specie se si considera il pubblico a cui è
rivolto. Ad essere DAVVERO complicata è la struttura del gioco in sè,
che vi sarà spiegata a breve.
[torna all'inizio]
|
Parte III: SCHERMATA INIZIALE |
|
Il filmato introduttivo vi farà conoscere gli otto
personaggi del gioco (ma non sono tutti qua...), e vi darà accesso ad uno
scarno menu principale, composto delle voci Start ed Options.
- OPTIONS
Che volete che vi dica? C'è in tutti i giochi, anche quelli fatti in casa...
English/French |
Con questa voce cambierete lingua al gioco.
Essendo questa guida scritta con la versione PAL
(europea) del gioco, le uniche due lingue disponibili sono l'inglese
ed il francese. Usate lo Stick
Analogico per cambiar scelta. |
Subtitles On/Off |
Niente di particolare... con questa opzione
attiverete o disattiverete i sottotitoli. |
Audio Options |
Da qui sceglierete se il sonoro sarà mono
o stereo ed il volume degli effetti sonori (SFX) e della
musica di sottofondo. |
Save Options |
Qui potrete decidere se salvare i vostri
progressi sull'Expansion Pack o direttamente sulla
memoria della cartuccia. Scegliete in base alla vostra
disponibilità di spazio extra. |
Magic Codes |
Altri non sono che i più comuni codici (cheats)
per barare nel gioco: inserendoli andrete più veloci,
otterrete fin dall'inizio tutti i bonus, e via dicendo. Ce ne
sono anche di perfettamente inutili... |
|
- START
OK finalmente ci siamo: da qui inizia la vostra avventura... Innanzitutto
scegliete il vostro personaggio tra gli otto (più gli eventuali personaggi
segreti) proposti, facendo riferimento alle schede della Parte
VI, e scegliete il tipo di partita.
Adventure |
È lo storymode del gioco:
inizierete con 0 Palloncini d'Oro e via via
progredirete nel gioco sino allo scontro finale con WizPig. |
Adventure 2 (segreto) |
Otterrete questa modalità una volta
completato il gioco. In cosa consiste? Semplice: l'intelligenza
artificiale dei nemici sarà ben più dura da battere, i Silver
Coin si troveranno in posizioni più difficili da
raggiungere ed i tracciati verranno percorsi al contrario! |
Tracks |
Il più classico dei classici: potrete
scorrazzare liberamente sui circuiti sbloccati, utilizzando i
tre tipi di veicoli. |
|
Vi dico fin da ora che in questa guida troverete solo
la soluzione della modalità Adventure, dato che è identica a
quella Adventure 2, salvo piccole varianti.
Bene, cominciamo allora!!!
[torna all'inizio]
|
Parte IV: STRUTTURA DEL GAMEPLAY |
|
Questo gioco è innegabilmente divertentissimo, ma
riuscire a capire cosa ci si aspetta da voi è tremendamente complicato,
dato che non è più il solito "scegli un circuito, vinci, passa al
prossimo", ma una vera e propria avventura in stile Super Mario 64.
All'inizio vi troverete su Timber Island, e verrete accolti dal
simpatico genio Taj. Non abbiate fretta, godetevi il panorama e
fatevi un bel giretto dell'isola.
Ci sono quattro porte numerate, ed ognuna è l'accesso
ad una Course: il numero su di esse indica quanti Palloncini
d'Oro dovete avere per potervi entrare. Il divertimento (ed il guaio)
vero iniziano una volta varcata la soglia. Troverete infatti altre quattro
porte numerate, un'altra chiusa a chiave, un portone di ferro ed uno
scrigno chiuso: vediamo di cosa si tratta.
Corsa semplice |
Le quattro porte (numerate anch'esse) danno
accesso ad altrettanti tracciati del mondo, dove sfiderete
gli altri sette piloti in una gara senza esclusione di colpi.
Arrivando primi guadagnerete un Palloncino d'Oro. |
Sfida al Re |
È il momento di mostrare al
bestione di turno e mostra chi è il miglior pilota! Il regnante della
course vi sfiderà a fare un unico "giro" su un
percorso ad ostacoli. Attenti però: il
tipaccio non esiterà ad usare ogni tipo di sporco trucco per
mettervi K.O... ma non ce la farà, VERO? |
Alla ricerca dei Silver Coin |
Ancora?!?! Eh sì, dovrete gareggiare di
nuovo sui precedenti quattro tracciati, ma stavolta vedrete otto
monetine d'argento con il simbolo Nintendo: raccoglietele tutte ed
arrivate primi. Come? Dite che è facilissimo? Ne riparliamo dopo che
ci avrete provato... |
Sfida finale |
Superata anche questa prova, torniamo dal
Re e reclamiamo il nostro premio: ovviamente dovremo batterlo
di nuovo prima che ceda alle nostre richieste, ma stavolta
sarà ben più difficile! Tronchi d'albero, fiammate, massi e
speronamenti ci ostacoleranno, ma arrivati
per primi la vittoria finale sarà nostra! |
|
Sconfitto il Re, otterrete un frammento del WizPig
Amulet, indispensabile per arrivare allo scontro finale; tuttavia ci sono
ancora altre due porte... ecco cosa celano.
Bonus Game |
Questa porta nasconde un simpatico mini-gioco segreto,
che vi vedrà sfidare altri tre personaggi in varie prove d'abilità, anche
se non vi dico QUALI hehe! ^_- Per accedervi dovrete trovare la Golden
Key, nascosta in uno dei quattro percorsi principali: una volta
raccolta, ritornate nella Lobby (completando la gara o premendo
Start e selezionando RETURN TO LOBBY,
non fa differenza) e sarà vostra. Se supererete il gioco bonus, avrete in
premio uno dei quattro frammenti del T.T. Amulet, che vi servirà
per proseguire nel gioco e sbloccare un nuovo personaggio: T.T. |
Campionato |
Alzi la mano chi non ha mai sognato di far mangiar la polvere a Schumacher:
bene, qui potrete allenarvi in attesa di quel giorno. I quattro percorsi
"standard" sono riuniti in un campionato a punti, in cui
affronterete le sfide una dopo l'altra. A seconda del piazzamento, vi sarà
dato un certo punteggio, che vi darà la possibilità di scalare la
classifica generale. Se alla fine risulterete primi, riceverete un
WizPig Trophy (ed anche questo serve a qualcosa, quindi cercate di
vincere...), se secondi un Silver Taj, se terzi un Bronze T.T.
(questi ultimi due perfettamente inutili). Qui sotto trovate la tabella di
assegnazione dei punti delle gare.
Primo classificato: |
9 punti |
Secondo classificato: |
7 punti |
Terzo classificato: |
5 punti |
Quarto classificato: |
3 punti |
Quinto classificato: |
1 punto |
Tutti gli altri: |
0 punti |
|
|
Una volta terminate tutte le sfide, potrete vantarvi di aver
portato a compimento l'intera course. Complimenti, ora dovete SOLO ripetere
l'intera trafila per altre tre volte, prima di arrivare allo scontro finale!!!
[torna all'inizio]
Sembra proprio che i programmatori non possano fare a
meno di inserire, in ogni gioco di corse, bonus ed armi... Diddy Kong
Racing tuttavia offre una interessante variante al tema, senza contare
le tonnellate di oggetti inutili in gara, ma indispensabili per le tante
modalità segrete. Una nota particolare meritano i Palloncini:
essi infatti, come vedete, hanno tre diversi effetti... perchè? Semplice,
ogni volta che ne raccoglierete uno (fino ad un massimo di tre) il loro
effetto sarà via via potenziato. Ma attenti: se raccoglierete un Palloncino
di diverso colore dai precedenti perderete i potenziamenti!
GOLDEN KEY
Questa grossa chiave d'oro serve a sbloccare la porta del Bonus Game, e
quindi a darvi accesso alla sfida per un frammento di T.T. Amulet.
Ne esiste una sola per course ed è nascosta, a volte neanche
troppo bene ed a volte in luoghi impensabili, in uno dei quattro
tracciati. Una volta raccolta, non importa in quale posizione terminerete
la gara: sarà vostra comunque!
T.T. AMULET
Questo speciale amuleto è suddiviso in quattro frammenti, ciascuno
ottenibile nel Bonus Game delle course. Una volta completato, non
solo vi darà accesso al boss finale, ma avrete la possibilità di
sbloccare un nuovo personaggio segreto: T.T.
WIZPIG AMULET
Anche questo amuleto è suddiviso in quattro frammenti, ottenibili
ciascuno completando una course. Vi servirà per accedere alla
Final Course, posta all'interno della statua di WizPig.
TROFEO
È il trofeo che ottenete al termine del Trophy Event di ogni course.
Ne esistono tre tipi: il WizPig Trophy va al primo classificato; il
Silver Taj per il secondo arrivato; il Bronze T.T. va a chi
è stato un po' più lentuccio ed è giunto terzo al traguardo.
Ottenendoli tutti e quattro potrete accedere a Future Fun Land, una
course bonus.
BANANE
Le troverete disseminate sul percorso, in numero di 50 in ogni gara. Ogni
volta che ne raccoglierete una, la vostra velocità di punta salirà, ma
per ottenere un concreto vantaggio ne dovrete possedere ben più di una!
Il limite massimo è 10, ma se verrete colpiti da un missile o speronati
con una certa forza ne perderete 2: fate attenzione!
ZIPPER e ZIPPER CIRCLES
Gli Zipper altro non sono che segnali a freccia posti sul terreno:
passandoci sopra otterrete un breve turbo, proprio come accadeva in Super
Mario Kart. Essi inoltre possono essere cumulati, ovvero passando
sopra un secondo Zipper prima che l'effetto del primo sia finito,
otterrete un'accelerazione potenziata, un po' come per i Palloncini
Azzurri (leggi sotto). In caso usiate l'aeroplano, si presenteranno
sotto forma di anelli (Zipper Circles), e dovrete passarci attraverso.
Rispolverate Starwing...
NOTA: passando sullo Zipper senza che il Tasto
A sia premuto, otterrete un'accelerazione contrassegnata da una
fiammata color verde, di potenza tripla rispetto a quella normale!!!
Ricordate che dovrete lasciare il tasto poco prima di toccare lo Zipper, e
non premerlo se non dopo subito dopo aver terminato l'accelerazione,
ovvero quando uscirà del fumo dagli scarichi del vostro veicolo.
All'inizio sarà difficile abituarsi a questa tecnica, ma se la
padroneggerete farete mangiare la polvere a chi vi sta dietro... senza
contare che senza questo metodo non potrete battere WizPig.
PALLONCINI D'ORO e PALLONCINI D'ARGENTO
Ne otterrete uno ogni volta in che arriverete primi in un circuito,
indifferentemente se si tratta di corsa normale o Silver Coins Race. Più
ne avete, a più gare avrete accesso. Sono in tutto 47, ma 7 di loro sono
nascosti... Nella modalità Adventure 2 sono sostituiti da Palloncini
d'Argento.
PALLONCINI AZZURRI
Raccogliendoli avrete nell'inventario un Boost, ovvero un turbo
utilizzabile a vostra discrezione. Personalmente vi consiglio di non
utilizzarlo subito, ma di sfruttarlo in caso cerchino di rubarvi la
vittoria a pochi metri dal traguardo - nei casi critici insomma.
Livello 1: Boost, breve e poco potente
Livello 2: Super Boost, leggermente più lungo e di maggior potenza
Livello 3: Super Sonic Boost, MONTAGNE RUSSEEEEEEEEEEEE
PALLONCINI ROSSI
Questi contengono i missili, che potrete usare per... beh, credo proprio
che sappiate benissimo cosa fare con un missile! ^_-
Livello 1: Missile, un unico missile a traiettoria fissa
Livello 2: Homing Missile, missile a ricerca del bersaglio
Livello 3: Missile Rack, una scorta di 10 missili, WOW!
PALLONCINI VIOLA
Ecco qua gli scudi: una volta usati, vi proteggeranno per un certo
periodo di tempo dagli attacchi (da quali attacchi lo determinerà la
potenza dello scudo stesso).
Livello 1: Shield, dura poco e fa anche meno...
Livello 2: Electric Shield, dura di più e resiste benino
Livello 3: Energy Shield, 30 secondi di onnipotenza (o quasi)!
PALLONCINI VERDI
Questi sono i trucchetti che potrete usare per seminare i vostri
inseguitori, mentre vi saranno inutili se state inseguendo. Raccoglieteli
solo al momento giusto!
Livello 1: Oil Spot, per far scivolare l'inseguitore
Livello 2: Mine, azzera la velocità dell'avversario
Livello 3: Bubble, intrappola l'avversario ahi ahi...
PALLONCINI ARCOBALENO
Cosa ci fanno delle calamite qui? Beh, vi assicuro che possono tornare
MOLTO utili, diciamo per scroccare un passaggio a quel primo un po' troppo
veloce per i nostri gusti...
Livello 1: Magnet, vi attira verso chi vi sta di fronte
Livello 2: Super Magnet, come sopra ma con maggiore raggio d'azione
Livello 3: Ultra Magnet, scambia di posto voi e chi vi sta d'avanti
in un batter d'occhio!
[torna all'inizio]
|
Parte VI: VEICOLI E PERSONAGGI |
|
I veicoli:
Diddy Kong Racing è un gioco che non ha nulla da invidiare
a Mario Kart 64 nè in termini di personaggi nè di varietà di situazioni.
Infatti non solo ciascuno degli otto corridori ha differenti caratteristiche (e ve
ne renderete conto), ma può gareggiare su tre diversi tipi di veicolo, che viene
tuttavia scelto automaticamente all'entrata di ogni tracciato. Questi sono
Go-kart, Aeroplano e Hovercraft. Se volete cambiare veicolo,
magari per far pratica, vi basta andare da Taj, che sembra essere più fornito
della FIAT!
 |
GO-KART
Poteva forse mancare? È il veicolo più usato nel gioco, per non dire in
TUTTI i giochi: perfetta via di mezzo tra manovrabilità, velocità,
accelerazione ed aderenza, consente anche ai neofiti del genere di
tuffarsi a capofitto nelle gare più concitate. Ha alcuni seri problemi
però, come il diametro di sterzata troppo ampio, il fatto che se uscirete
fuori strada anche di un solo millimetro verrete rallentati e
l'azzeramento quasi totale della vostra velocità se per disgrazia cadrete
in acqua.
|
 |
AEROPLANO
Questa è una interessante novità, a mia memoria sono ben pochi i giochi
che permettono di sfidarsi tra i cieli. È il veicolo migliore del gioco,
ma anche il più difficile da manovrare: i controlli sono quelli di un
aereo vero (vedi Parte VII), per cui dovrete
prendere velocità prima di decollare, ma in compenso potrete raggiungere
qualsiasi luogo, senza contare la grande manovrabilità e la velocità di
punta ragguardevole. Attenti a non farvi colpire da un missile: se dovesse
succedere, la vostra velocità scenderà a zero e stallerete, finendo al
suolo e dovendo ripetere la "procedura di decollo".
|
 |
HOVERCRAFT
Niente male... davvero niente male! Lo hovercraft offre
immediatamente due vantaggi: il primo è quello di non ricevere alcuna
penalità nè dall'acqua (anzi, ci camminerete sopra!) nè uscendo fuori
strada. Tutto questo ha un prezzo però: l'accelerazione del veicolo è
piuttosto lenta, e la velocità di reazione alla sterzata lo è ancora di
più. Quando sterzate non curvate, ma fate ruotate l'hovercraft su se
stesso, cambiandone la direzione: ecco perchè dovrete calcolare con molta
attenzione la traiettoria.
|
I personaggi:
I veicoli qui descritti possono essere pilotati da ognuno dei
personaggi, che a sua volta influisce sullo stile di guida con le sue
caratteristiche personali. Ecco dunque la banda di svitati che potrete
guidare contro WizPig! Clicca
qui per conoscerli...
[torna all'inizio]
|
Parte VII: CONTROLLI ED INDICATORI |
|
I controlli in Diddy Kong Racing sono a dir poco
elementari, riducendosi ai canonici Stick
analogico ed i tasti A,
B, Z,
L ed R.
Tuttavia variano a seconda del veicolo utilizzato, con una peculiare differenza
nel caso dell'aeroplano. Esiste inoltre un piccolo trucco: se premerete il
Tasto A non appena prima la scritta GET
READY scompaia, otterrete un boost gratuito (blu o arancione, a seconda del
vostro tempismo). Una nota a parte invece per i Tasti
C: grazie a C-Alto potrete
regolare il campo visivo della telecamera, mentre con C-Destro
potrete scegliere se visualizzare il Tachimetro o la Mappa (vedi oltre).
I controlli:
tasto/veicolo |
Go-kart |
Aeroplano |
Hovercraft |
Stick analogico |
direzione |
direzione |
direzione |
Tasto A |
accelera |
accelera |
accelera |
Tasto B |
frena |
frena |
frena |
R |
- |
- |
salta |
R (x2) |
- |
rincorsa + boost |
- |
R + Stick
sinistra |
- |
- |
esegue giro a 180° |
R + Stick
sin/des |
derapata |
curva stretta |
- |
Piloti consigliati |
T.T. |
Conker |
T.T.
Krunch |
Gli indicatori:
Durante il gioco appariranno su schermo pochi e
semplici indicatori, utili a sapere cosa state facendo, dove state
andando, cosa stanno facendo gli altri per mettervi i bastoni tra le
ruote, ecc.
Eccone una breve descrizione:
A1) Mappa |
Mostra in piccolo il percorso (ma non
le scorciatoie!) e la posizione dei piloti su di esso.
Tenetela sott'occhio! |
A2) Tachimetro |
Appare quando premete C-Destro,
ha tanti numeri, una freccia e... vi dice a che velocità
andate. |
B) Posizione |
Mostra la vostra posizione relativa in gara.
In tutto ci sono otto posizioni, ma questo non significa che vi
sia permesso arrivare ottavi... |
C) Numero di Giri |
La prima cifra indica il giro in corso, e la
seconda il numero di giri totali per completare la gara. I giri
sono sempre tre, salvo nelle sfide contro i re, quindi potete
tranquillamente ignorarlo. |
D) Banane raccolte |
Questo è il contatore delle banane: vi mostra
quante ne avete raccolte. Ignorate anche questo e pensate a
raccoglierne il più possibile invece!
|
E) Cronometro |
Che dire? Conta... conta... conta il vostro tempo.
Se siete fan accaniti di Formula Uno e non sapete resistere senza
sapere il vostro intertempo, vi tornerà utile, altrimenti fate finta
che non ci sia. Il discorso cambia se state cercando di sbloccare
T.T. ovviamente, nel qual caso diventa fondamentale. |
F) Bonus |
Oh, finalmente qualcosa di utile! Questa
finestrella indica l'oggetto di cui disponete, il suo
livello ed eventualmente il numero di munizioni residue. |
|
|
*) Palloncini raccolti |
Appare nell'angolo superiore sinistro (solo
quando non siete in gara!) ed indica quanti Palloncini d'Oro
sono a vostra disposizione. |
[torna all'inizio]
In ogni course i percorsi sono disposti in
ordine crescente in base al numero di Palloncini d'Oro necessari ad
accedervi. Alle volte potrebbe capitarvi di non averne un numero
sufficiente per proseguire: in tal caso, gironzolate per l'isola a bordo
dell'aeroplano e cercate i sette Palloncini d'Oro che vi sono
nascosti (le loro locazioni sono indicate nella Parte IX).
In questa guida non fornisco indicazioni per i singoli Campionati, che
sono difatti ripetizioni delle Corse Semplici, con avversari più
agguerriti. La parola d'ordine è sempre la stessa: ARRIVARE PRIMI.
Eccoci qua finalmente, le course!!! Dopo la
breve introduzione ed il dialogo con Taj, verrete lasciati al centro
dell'isola, liberi di fare un po' di pratica. Ma a noi interessa gettarci
nella mischia, vero? Perciò proseguite dritti davanti a voi sulla rampa,
e raccogliete il primo Palloncino d'Oro: ora potete, attraversando
il tunnel, avere accesso al primo percorso: Dino Domain!
[torna all'inizio]
|
Parte IX: PALLONCINI SEGRETI |
|
Dei 47 Palloncini d'Oro presenti nel gioco, ben
40 possono essere ottenuti nelle course (inclusa quella di Future
Fun Land), mentre altri 7 sono nascosti nella Timber Island. Ecco dove si
trovano:
#1: |
sulla rampa che dà accesso a Dino Domain
|
#2: |
su una sporgenza a sinistra del faccione di WizPig |
#3: |
posizionandovi di fronte al portale per Snowflake
Mountain, giratevi a destra e seguite il fiume: il Palloncino si trova alla
destra del tronco gigante, dietro alcuni alberi |
#4: |
come il precedente, stavolta girate a sinistra e proseguite
per qualche metro, poi giratevi ancora a sinistra e lo vedrete galleggiare in
acqua
|
#5: |
vincendo la prima sfida con Taj
|
#6: |
vincendo la seconda sfida con Taj
|
#7: |
vincendo la terza sfida con Taj
|
[torna all'inizio]
|
Parte X: PERSONAGGI SEGRETI |
|
Oltre agli otto personaggi "regolari", vi sarà possibile
sbloccarne altri due: Drumstick e T.T., entrambi dotati di caratteristiche
decisamente sopra la media. Il loro utilizzo è spesso un vantaggio
determinante nelle gare, peccato che le procedure per abilitarli vi venga
praticamente richiesto di aver completato il gioco! Ciò non toglie però
che siano interessanti aggiunte alle sfide multiplayer, nonchè
preziosi aiuti nel caso decidiate di ricominciare daccapo (!!!) la
modalità Adventure. Ecco come ottenerli:
DRUMSTICK
Il più semplice dei due. Per poterlo sbloccare, dovrete soddisfare questi
requisiti:
- WizPig Amulet completo;
- T.T. Amulet completo;
- tutti i quattro campionati vinti;
- 39 Palloncini d'Oro.
A questo punto, tornate nell'area iniziale di Timber Island ed osservate
la spiaggia sotto le cascate ed il faccione di WizPig: noterete un gruppo
di rane. Osservatele con attenzione: ce n'è una con in testa... una
cresta??? Andateci contro col Go-Kart e queta si trasformerà in Drumstick!
Ora non vi resta che riavviare il N64 per trovarlo nella schermata di
selezione dei personaggi.
T.T.
Qualora abbiate intenzione di sbloccare anche T.T., vi consiglio di fare
rifornimento di panini e bibite: sarà una LUUUUNGA notte... Per poterlo
abilitare infatti, dovrete prima battere i record di TUTTI i circuiti (compresi
quelli di Future Fun Land) in modalità Time Trial: per farlo scegliete il
Tracks Mode dal menu principale e, una volta selezionato il circuito ed il
veicolo, attivate T.T. Ma aspettate, battere i record non basta! Infatti
una volta che lo avrete fatto, sui circuiti comparirà T.T. in persona, e
dovrete batterlo prima di poterlo finalmente trovare nella schermata di
selezione dei personaggi. Che fatica, ma ne vale la pena credetemi... Qui
sotto trovate una tabella che contiene sia i record dei circuiti sia i
tempi necessari per battere T.T.
|
per incontrare T.T. |
per battere T.T. |
Dino Domain |
|
|
Ancient Lake |
1:07.00 |
1:01.28 |
Fossil Canyon |
1:37.00 |
1:30.18 |
Jungle Falls |
1:08.00 |
1:02.50 |
Hot Top Volcano |
1:35.00 |
1:30.71 |
Snowflake Mountain |
|
|
Everfrost Peak |
1:53.00 |
1:48.00 |
Walrus Cove |
2:10.00 |
2:06.28 |
Snowball Valley |
1:13.00 |
1:06.41 |
Frosty Village |
1:44.00 |
1:39.40 |
Sherbet Island |
|
|
Whale Bay |
1:19.00 |
1:13.11 |
Crescent Island |
1:39.00 |
1:33.16 |
Pirate Lagoon |
1:34.00 |
1:28.56 |
Treasure Caves |
1:10.00 |
1:05.63 |
Dragon Forest |
|
|
Windmill Plains |
2:22.00 |
2:13.13 |
Greenwood Village |
1:46.00 |
1:40.61 |
Boulder Canyon |
2:11.00 |
2:02.35 |
Haunted Woods |
1:22.00 |
1:09.51 |
Future Fun Land |
|
|
Spacedust Alley |
2:12.00 |
2:06.16 |
Darkmoon Caverns |
2:20.00 |
2:12.05 |
Spaceport Alpha |
2:16.00 |
2:09.03 |
Star City |
2:07.00 |
2:01.45 |
NOTA: dopo aver sconfitto WizPig a Future Fun Land, durante i
crediti vi verrà mostrata una serie di tempi molto bassi. Quelli sono i
tempi realizzati dallo staff della Rare durante lo sviluppo del gioco:
battendoli non otterrete nulla, a parte una grossa soddisfazione ^_^
[torna all'inizio]
Dopo aver selezionato la schermata delle opzioni,
potrete inserire questi codici che andranno a modificare alcuni aspetti
del gioco, rendendolo più facile o difficile a seconda dei vostri gusti.
Di norma ne viene svelato uno per ogni volta in cui batterete WizPig, ma
perchè faticare tanto quando può dirveli "zio Evrain"?
BLABBERMOUTH |
al posto del clacson, durante i sorpassi si
sentono le voci dei personaggi |
BOMBSAWAY |
tutti i palloncini sui tracciati diventano rossi |
ROCKETFUEL |
tutti i palloncini sui tracciati diventano blu |
TOXICOFFENDER |
tutti i palloncini sui tracciati diventano verdi |
BODYARMOR |
tutti i palloncini sui tracciati diventano gialli |
OPPOSITEATTRACT |
tutti i palloncini sui tracciati diventano arcobaleno |
ZAPTHEZIPPERS |
gli Zippers vengono eliminati dai tracciati |
FREEFRUIT |
il vostro personaggio (e lui solamente) inizia
con 10 banane |
NOYELLOWSTUFF |
le banane vengono eliminate dai tracciati (* solo
nelle gare gare multiplayer) |
BYEBYEBALLOONS |
i personaggi mossi dal computer non possono usare
le armi |
JOINTVENTURE |
la modalità Adventure diventa a due giocatori |
BOGUSBANANAS |
le banane rallentano la velocità anzichè
accelerarla |
VITAMINE |
il limite di 10 banane per personaggio viene
rimosso |
TIMETOLOSE |
l'intelligenza artificiale diventa più raffinata
ed il gioco più difficile |
FREEFORAL |
le armi ed i gadget sono automaticamente alla
massima potenza |
OFFROAD |
il Go-kart non subisce rallentamenti finendo
fuori pista |
JUKEBOX |
attiva l'opzione SOUND TEST per sentire gli
effetti sonori del gioco |
DOUBLEVISION |
più giocatori possono scegliere lo stesso
personaggio (* solo nelle gare gare multiplayer) |
ARNOLD |
personaggi giganti |
TEENYWEENIES |
personaggi minuscoli |
WHODIDTHIS |
mostra i crediti del gioco.... |
NOTA: tutti i codici (eccetto JOINTVENTURE)
funzionano nella sola modalità Tracks.
[torna all'inizio]
|
Parte XII: CONSIGLI UTILI |
|
- |
L'aeroplano ed il Go-kart possono effettuare curve
molto strette attraverso la pressione del Tasto
R, sfruttate questo vantaggio.
|
- |
Lo hovercraft non curva ma gira su se stesso: tenete
in conto questo fatto quando vi avvicinate ad una curva.
|
- |
Cercate sempre, alla partenza, di ottenere un boost.
|
- |
Valutate bene il tipo di tracciato che avete di
fronte e scegliete di conseguenza un solo tipo di palloncini, concentrandovi
sulla raccolta solo di quelli.
|
- |
Gli Zippers hanno un effetto molto maggiore se prima di
passarci sopra lasciate il Tasto A.
|
- |
Nelle curve molto larghe rimanete rasenti al lato interno,
viceversa per quelle più strette.
|
- |
Nelle chicane (serpentine) cercate di tenervi al centro del
percorso.
|
- |
Ai lati dello schermo appaiono delle frecce che indicano il
tipo di curva od ostacolo che state per affrontare: osservatele con attenzione!
|
- |
Quando il pilota in testa alla gara ha su di voi un vantaggio
superiore ad un quinto del tracciato, riavviate la gara.
|
- |
I Silver Coin possono essere ovunque: ricordatevi di controllare
le scorciatoie...
|
- |
...stessa cosa dicasi per le chiavi: sono ovunque fuorchè a portata
di mano.
|
- |
Alle volte quelle che possono sembrare scorciatoie hanno il solo
effetto di farvi perdere tempo prezioso.
|
- |
A meno che non siate sullo hovercraft, evitate i fuoripista.
|
- |
Una calamita spesso può trarvi d'impaccio dalle situazioni più
disperate.
|
- |
Sterzate bruscamente quando effettuate un salto da una collinetta,
in modo da ottenere un bonus di velocità.
|
- |
Alberi e rocce hanno l'inspiegabile difetto di essere SOLIDI...
|
[torna all'inizio]
Non ci credo... ci sono riuscito!
Dopo la mastodontica guida a Super
Mario 64, avevo giurato che sarebbe stata l'ultima volta in cui mi sarei fatto
"incastrare" da MADrigal
per realizzare soluzioni per giochi senza fine (e meno male che non hanno convertito
Final Fantasy 8 anche su N64...), ed invece ce l'ha fatta anche stavolta,
convincendomi a scrivere pagine e pagine in cui svelare i segreti di questo ottimo
gioco di corse - per certi versi superiore a tanti altri apparsi sulle console di
ultima generazione, con ottima grafica ma decisamente carenti nella giocabilità. Come
sempre si è occupato lui della revisione, del beta-reading e del layout HTML, ed a
lui va il mio più sentito ringraziamento.
Nel caso troviate errori, imprecisioni o vogliate solo darmi consigli, scrivetemi
pure a questo
indirizzo.
Se volete solo inviare messaggi senza alcuna utilità costruttiva siete pregati di
lasciar perdere.
È severamente vietato citare frammenti di questa guida, modificarla e ridistribuirla
senza consenso dell'autore (cioè io), da richiedere via e-mail. Un particolare
ringraziamento ai siti N!Zone
e GameFAQs, unici autorizzati
alla pubblicazione di questa guida (HTML su N!Zone e testuale su GameFAQs).
E questo è tutto gente, ci vediamo alla prossima!!!
Evrain
DOWNLOAD:
Puoi scaricare tutta questa guida in un comodo file ZIP e tenerla sul tuo
Hard-Disk: clicca qui per scaricarla.
[torna all'inizio]
|