SUPER MARIO 64 GAME GUIDE
Versione 1.1b: (C) 2002 Evrain
- supervisione e layout HTML (C) 2002 MADrigal
SOMMARIO - Parte I: L'autore
- Parte II: Introduzione a Super Mario 64
- Parte III: Schermata iniziale
- Parte IV: Iniziare una partita
- Parte V: I bonus
- Parte VI: Le Courses
- Parte VII: Le Stelle Segrete
- Parte VIII: Le Cap Courses
- Parte IX: Consigli utili
- Parte X: Crediti
Salve a tutti,
dopo una piccola pausa di riflessione (e riposo) sono di nuovo qui. Essendo rimasto molto soddisfatto
del successo che ha avuto la mia precedente guida a Neon
Genesis Evangelion 64, ho deciso di proporvene un'altra, questa volta su un classico dei classici:
Super Mario 64, ennesima incarnazione del leggendario idraulico tuttofare. Preparatevi quindi a
tornare nel mondo più colorato e divertente della storia dei videogames, tra tartarughe e stelle con due
occhi. Ma adesso basta con le chiacchiere, iniziamo!
Ah, una cosa: qualcuno mi spiega perchè sto scrivendo questa guida a Super Mario 64 se sono un fan e
possessore del Megadrive e dei Sonic?
Evrain
Storia del progetto:
25/03/2002: |
Versione 1.1b, realizzato il layout HTML |
23/03/2002: |
Verisone 1.1 definitiva, leggere correzioni |
22/03/2002: |
Versione 1.0 definitiva, completata la stesura |
20/03/2002: |
Versione 0.4 beta 2, seconda release privata, aggiunte tutte le sezioni e
completata la guida per le prime 7 Courses
|
24/02/2002: |
Versione 0.1 beta 1, release privata, prima stesura della guida
|
[torna all'inizio]
|
Parte II: INTRODUZIONE A SUPER MARIO 64 |
|
Super Mario 64 viene da molti considerato il primissimo gioco sviluppato per il Nintendo 64,
volto a dimostrare le potenzialità della nuova console. Non si può certo dire che i ragazzi della
Nintendo non ci siano riusciti: uno dei più conosciuti personaggi della storia dei videogames prosegue
le sue avventure in un ambiente completamente in 3D, in cui la mancanza di un numero esagerato di poligoni
trasporta benissimo lo spirito fumettoso che contraddistingue questa serie, ben diverso dai misteriosi
livelli di Sonic. Non incontrerete spietate zanzare bioniche o porcospini super-veloci, ma i nemici più
buffi che abbiate mai immaginato: tartarughe, bombe a due gambe, una "palla da guardia" (ci sarebbe da ridere,
se non fosse per l'invidiabile dentatura del tipo), colpi di cannone e chi più ne ha più ne metta, il tutto
condito con colori vivaci e sgargianti.
Non aspettatevi differenze dagli altri capitoli: avrete a che fare con la solita principessa Toadstool
catturata dal malvagio Bowser (un bizzarro incrocio tra una tartaruga ed un drago), i simpatici
funghetti-consiglieri Toad, le preziose monete d'oro e le immancabili Stelle del Potere! Il gioco
in sè e per sè ha una trama estremamente lineare, potrete sì e no contare su quattro
o cinque livelli bonus, tuttavia mantiene comunque dei punti piuttosto ostici, senza contare gli stages
per la conquista dei cappelli magici. Comunque sia grazie a questa guida non dovreste incontrare problemi
nel completare il gioco, tenendo conto che in parecchi momenti la vostra pazienza sarà messa a DURISSIMA prova.
Cominciamo.
[torna all'inizio]
|
Parte III: SCHERMATA INIZIALE |
|
Dopo gli immancabili crediti Nintendo, vi sarà presentata la schermata del titolo, premete
START. Ora, se vi state chiedendo a cosa serva questo gigantesco faccione di Mario,
la risposta è: a niente, solo a divertirvi un po'. Infatti usando quella manina, che potrete muovere con lo
stick analogico, potrete deformare a vostro piacimento il faccione del vostro
idraulico in tuta blu. Premendo il tasto A infatti la manina afferrerà una delle
parti "sensibili", ovvero naso, baffi, mento, orecchie, occhi e cappello. Quando vi sarete stancati premete
START per entrare nella schermata iniziale.
La semplicità di questa parte è estrema: i quattro riquadri al centro rappresentano altrettanti slot di
salvataggio che avete a disposizione, ciascuno dei quali può registrare una partita (nel caso oltre a voi
giochino fratelli, sorelle, nonne, zie, ecc.). Se vuoti vedrete scritto "NEW", se pieni vi verrà
mostrato il numero di vite a disposizione ed il numero di stelle fino ad ora raccolto. I tasti in basso invece hanno
una funzione ben specifica, ovvero:
- SCORE
Niente di particolare, in questa schermata potrete controllare il livello di progressione nel gioco selezionando uno
degli slot di salvataggio. Vi verrà mostrato un elenco dei livelli con accanto il numero di stelle e monete
raccolte, e per ultimo l'indicatore delle Stelle Segrete.
- COPY
Selezionando questa opzione, potrete copiare il salvataggio da uno slot ad un altro. Per farlo premete su questo
bottone con la manina-cursore per aprire la schermata relativa, in seguito sullo slot che volete copiare ed
infine sullo slot di destinazione.
- ERASE
Soluzione drastica. Con questa opzione potrete cancellare la partita salvata in uno slot per poterne riprendere
un'altra. Per fare ciò premete su questo bottone per entrare nella schermata relativa, e successivamente sullo slot da
liberare.
- STEREO
Non è che serva a molto: qui deciderete se state usando un sistema di casse stereo, mono oppure le cuffie (?), e
sceglierete la lingua del gioco tra inglese (predefinita), francese o tedesco. Non vale la pena entrarci: credo che
tutti abbiate due altoparlanti e che mastichiate l'inglese, no?
- RETURN
Questa non è una opzione, vi consente semplicemente di ritornare alla schermata di caricamento partita. Viene mostrata
solo quando siete in una delle schermate di opzioni sopra citate.
[torna all'inizio]
|
Parte IV: INIZIARE UNA PARTITA |
|
Ora che tutto è a posto, possiamo lanciarci nel gioco! Selezionate dalla schermata principale uno dei quattro
slot e gustatevi il più classico dei filmati introduttivi: attraverso una lettera, la principessa Toadstool
inviterà Mario a Mushroom Castle per mangiare una succulenta torta, e naturalmente il nostro bravo idraulico
sarà felice di accettare l'invito! Tuttavia fuori dal castello non incontra nessuno: c'è qualcosa che non và. Ora
mettete in pausa il gioco: dovete conoscere le meccaniche del gameplay prima di tuffarvi nella mischia!
Gli indicatori che appaiono sullo schermo parlano da soli e sono (dall'alto a sinistra in senso orario): vite
residue, numero di monete (appare solo quando entrate in una Course), stelle raccolte e posizione della
telecamera. Inoltre, quando verrete danneggiati o sarete sott'acqua, apparirà al centro un indicatore a ruota: nel
primo caso mostrerà il danno subito (se tutti gli spicchi si svuotano siete fritti), cambiando colore a seconda del
grado di stanchezza di Mario (infatti quando sarà troppo basso lo vedrete ansimare); nel secondo caso invece
l'indicatore vi mostrerà l'ossigeno che gli è rimasto nei polmoni. Entrambi sono composti da otto spicchi, con la
seguente combinazione di colori:
blu se manca uno spicchio, verde se mancano
due o tre spicchi, giallo se mancano quattro o cinque spicchi,
rosso per il restante quarto di torta.
Mettendo il gioco in pausa inoltre vi verrà mostrato nel riquadro il numero di stelle raccolte per ogni stage
(che nel gioco viene chiamato "Course") e le Stelle Segrete che avete ritrovato. Potrete scorrere la
lista con lo stick analogico. Il sistema di controllo si basa principalmente su
questa leva, con le seguenti combinazioni:
MOVIMENTO |
Stick: |
movimento |
Tasto A: |
salto |
Stick su + Z + A: |
salto in lungo |
Stick sinistra/destra + Tasto A: |
salto laterale |
Tasto A (x2): |
salto, salto alto |
Tasto A (x3) + Stick su: |
salto, salto, capriola |
Tasto Z + Tasto A: |
salto mortale all'indietro |
Tasto Z + Stick: |
strisciare |
Stick + Tasto Z: |
abbassarsi in corsa |
ATTACCHI |
Tasto B: |
pugno |
Tasto B (x2): |
pugno, pugno |
Tasto B (x3): |
pugno, pugno, calcio |
Tasto A + Tasto Z: |
attacco di gravità *(funziona solo a mezz'aria) |
Stick + Tasto B: |
tuffo + afferrare *(quando possibile) |
Tasto A + Tasto B: |
calcio in aria |
Stick + Tasto Z + Tasto B: |
calcio in scivolata |
Tasto Z + Tasto B: |
balzo |
Tasto B da dietro un nemico: |
afferrare *(da dietro un nemico). Premere B per lanciare |
CONTROLLI DELLA TELECAMERA |
Tasto R: |
fissa la telecamera dietro Mario |
C basso: |
allontana la telecamera da Mario |
C alto: |
modalità sguardo libero (Stick per guardarsi intorno) |
C sinistra/destra: |
ruota la telecamera a sinistra/destra |
A queste si aggiungono alcune azioni speciali:
- Potete appendervi ai bordi e risalire premendo Stick su; potete anche
aggrapparvi agli alberi o alle pertiche e spiccare salti da essi (Stick su/giù
salire/scendere e Tasto A per saltare). Per nuotare invece usate lo
Stick per orientare Mario ed il Tasto A per
nuotare (se tenuto premuto Mario nuoterà a dorso, se premuto più volte invece userà uno stile a farfalla).
- Per leggere quadri e cartelli, o parlare con i personaggi che incontrerete basta posizionarvisi davanti e premere
il Tasto A. Quando siete appiattiti contro un muro, premete
Stick sinistra/destra per spostarvi rasenti alla parete. Se saltate contro un muro
inoltre, premete di nuovo il Tasto A non appena lo colpite per effettuare un
rimbalzo.
- Se ci saranno cavi o grate sospese a cui Mario può aggrapparsi, saltate e tenete premuto il Tasto
A per farlo aggrappare; muovetevi usando lo Stick
e lasciatevi cadere col Tasto A.
Utilizzate lo spiazzo vicino al castello ed il lago per esercitarvi e dare un'occhiata intorno. Quando sarete pronti,
entrate nel castello. Da questo androne centrale partiranno le vostre avventure: dietro ogni porta c'è una Course,
ognuna composta da sei stelle più la settima ottenibile collezionando 100 monete gialle in quella specifica
Course. Alcune porte necessitano di un certo numero di stelle per poter essere aperte, quindi sarete costretti a
terminare gli stages precedenti per aprire questi ultimi.
Oltre a questo esistono due altri tipi di "serrature": la Big Star Lock e la Golden Key Lock.
La Big Star Lock è applicata a quelle porte con su disegnata una grande
stella (sono quattro in tutto il gioco), e può essere aperta collezionando
un numero di stelle variabili: le Big Star Doors danno solitamente accesso
alle Boss Courses; la Golden Key Lock
invece è applicata a quelle porte con sopra una grossa toppa, e
danno accesso ai vari piani del castello, con relativi gruppi di Courses:
la Golden Key necessaria per aprirla può essere ottenuta sconfiggendo
Bowser nella Boss Course relativa.
Ogni volta che conquisterete una Stella del Potere (Power Star) potrete scegliere se salvare il gioco e continuare,
salvare e tornare al menu principale, o continuare senza salvare.
Mentre siete in una Course inoltre potrete premere il tasto START per
visualizzare, nello schermo di pausa, il numero di monete rosse raccolte (parte in basso a destra) e, SOLO SE SIETE FERMI, le
opzioni per continuare a giocare, uscire dalla Course e regolare l'inquadratura.
DI FONDAMENTALE IMPORTANZA è il cappello rosso di Mario: non è un mero ornamento! Alcuni nemici sono infatti in grado di
rubarvelo, e senza di esso subirete il doppio del danno quando colpiti! Il cappello non vi verrà restituito uscendo dalla
Course: sarete costretti a girare per il livello per cercare di recuperarlo.
Bene, ora sapete le mosse di base, iniziamo l'avventura vera e propria!
[torna all'inizio]
Durante le vostre peripezie incontrerete non solo nemici ed ostacoli vari, ma anche bonus che vi aiuteranno. Essi sono:
MAGIC CAP
Questi cappelli fatati sono di tre specie: Metal Cap, Wing Cap e Invisibility Cap, ed hanno durata
limitata, sebbene siano molto potenti. Li trovate nei cubi di colore rispettivamente verde,
rosso e blu. Originariamente questi cubi saranno
intangibili e per attivarli dovrete premere dei "pulsantoni" che si trovano in stages nascosti, indicati nella guida al
momento opportuno.
Il Metal Cap vi donerà un'armatura in ferro: con essa potrete distruggere i nemici semplicemente toccandoli, camminare
sul fondo di aree sommerse, essere invincibili nei confronti di fiamme, acqua e gas tossici.
Il Wing Cap vi donerà il caratteristico paio d'alucce, grazie alle quali potrete svolazzare qua e là. Questo cappello va
"attivato" una volta raccolto effettuando la combo del triplo salto (vedi sopra). Con esso non potrete guadagnare quota,
ma solo planare lentamente.
L'Invisibility Cap vi renderà invincibili nei confronti di nemici e fiamme, e potrete attraversare alcuni muri.
"!" BLOCKS
Questi blocchi si trovano sospesi a mezz'aria e si possono rompere con una capocciata. Possono contenere monete o Koopa Troopa
Shells (leggi sotto).
ROCK BLOCKS
Questi blocchi di roccia si presentano in due varianti: quella grande viene rotta da un pugno e può conenere monete, e quella
piccola può essere afferrata e lanciata. Di questi ultimi potrete incontrarne anche alcuni "salterini": afferrateli e sfruttate
i loro salti per accedere a piattaforme elevate, che neanche le combo del salto vi permetterebbero di raggiungere. Attenti,
non potete controllare i loro salti!
MONETE
Queste monete d'oro hanno un'importanza molto più che simbolica!!! Infatti non solo aumentano la vostra energia, ma una volta
raccoltene 100 all'interno di una course vi daranno una stella! Ve ne sono di tre tipi:
oro, rosse e azzurre.
Le prime aumentano l'energia di uno spicchio e valgono 1, le rosse vi donano 2 spicchi e valgono 2 monete d'oro, quelle
azzurre vi
ricaricano 5 spicchi di energia e valgono 5 monete d'oro.
In una course ci sono sempre 8 monete rosse: raccoglietele tutte per ottenere una stella supplementare. Le stelle
così ottenute appaiono sempre laddove prima si trovava una stella color ombra dislocata in un ben preciso punto del livello.
STELLE DEL POTERE
Il fulcro del gioco: non hanno alcun effetto diretto se non quello di darvi accesso ai nuovi livelli.
FUNGHETTI VERDI
Questi simpatici funghetti hanno l'indiscutibile pregio di donarvi una vita extra, tuttavia sono molto rari.
CANNONI
Una volta aperti, questi cannoni vi consentono di raggiungere zone del livello altrimenti inaccessibili. Saltateci dentro
(ATTENZIONE! POTETE FARLO SOLO QUANDO SONO RITIRATI NEL LORO BUCO!) e prendete la mira, ricordando che la traiettoria è arcuata
ed influenzata dalla distanza. Spesso sarete costretti a molti (e rischiosi) tentativi prima di fare un tiro corretto! Potete
aprirli (quando presenti) parlando con le Bomb-omb rosa.
SPINNING HEART
Questo cuore è il vostro migliore amico, infatti ogni volta che ci passerete attraverso la vostra energia verrà ricaricata.
KOOPA TROOPA SHELL
Trovate questo guscio di tartaruga all'interno degli "!" Blocks, e saltandoci sopra vi consentirà di usarlo come uno
skateboard antigravità. Grazie ad esso potrete salire per i pendii altrimenti troppo ripidi, riuscire a superare sabbie mobili,
ghiaccio e lava come su di un hoverboard, senza subire danni; potrete inoltre travolgere i nemici e restare indenni.
Potete ottenere questo guscio anche prendendo a calci un Koopa Troopa e, una volta che lo avrete "sfrattato", saltando
sul suo guscio prima che vi rientri.
PULSANTI
Troverete questi all'interno degli stage. Solitamente hanno una qualche funzione fondamentale (o completamente inutile!) per
la Course che state affrontando. Ve ne sono di quattro tipi: i viola che aprono porte o grate o attivano rock blocks
per qualche secondo; le piramidi appaiono in alcuni stages e regolano i livelli delle acque;
i blocchi con la moneta blu per
alcuni secondi fanno apparire una scia di monete azzurre; infine i grandi tasti rossi, verdi e blu che troverete nelle
Cap Courses e che attivano i Cap Blocks.
[torna all'inizio]
ATTENZIONE!!! In questa sezione descriverò il modo di ottenere le sette stelle di ogni Course, ma non vi
darò l'ordine esatto con cui affrontarle: sarebbe troppo semplice. Per le Courses segrete e le Cap Courses
riferitevi alle sezioni Parte VII e Parte VIII.
Dopo il filmato introduttivo che vi mostrerà la lettera di Toadstool e l'uscita di Mario dal Warp Pipe
(una sorta di tubo verde che nei precedenti giochi di questa serie nascondeva piante carnivore ed accessi a zone bonus),
prendete il vostro tempo per guardarvi attorno e leggere i cartelli, che vi daranno degli indizi preziosi sulle azioni
che il nostro eroe potrà compiere (comunque trovate tutto nella Parte IV).
Ora prendete nota di alcune aree, per l'esattezza la cascatella a sinistra del castello, il cannone chiuso da una
grata presso il lago, e la porta presente sulla torre est del castello (entrate nel fossato dallo scivolo all'estrema
destra del livello e la troverete girandovi subito a destra). Completata l'esplorazione, attraversate il ponte e fate
conoscenza con Lakitu Bros, la simpatica tartarughina occhialuta che vi farà da cameraman. Terminato il breve
dialogo, entrate nel castello. Oh oh, di chi è quella sinistra risata e quella minaccia che leggerete nel riquadro? Forza,
non è difficile... comunque sia girate subito a sinistra e parlate col funghetto Toad lì vicino per scoprire cosa è
successo: Bowser ha imprigionato tutti gli occupanti del castello in quadri, che poi ha posto in stanze sigillate
da incantesimi, neutralizzabili grazie al potere delle stelle! Egli ha trovato 105 stelle, creando 15 Courses con
7 stelle nascoste in ciascuna. Ora, non fatevi ingannare dal numero di stelle: Bowser ne ha trovate 105, ma non le
15 Stelle Segrete, che spetterà a voi ritrovare! Beh, a dire la verità per completare il gioco bastano 70 stelle,
ma per ottenere uno dei segreti del gioco vi servono tutte.
  |
Nella "hall" prendete nota dell'avvallamento nel terreno, vi servirà più tardi. Per il momento avrete accesso
solo alla stanza sulla piccola balaustra alla destra di Toad, ovvero il Bob-omb Battlefield, la prima
Course. Entrate in questa porta (l'unica non sigillata) e saltate nel quadro!
[torna all'inizio]
|
Parte VII: LE STELLE SEGRETE |
|
Come ho già detto, le 15 Courses contengono 7 stelle ciascuna, per un totale di 105. Tuttavia ma per ottenere
il segreto ultimo del gioco (descritto alla fine di questa sezione) avete bisogno anche delle 15 Stelle Segrete,
per un totale di 120 - il massimo del gioco. Ecco dove trovarle. Stella 1
La prima stella è dislocata nella Boss Course 1: collezionate le otto monete rosse per ottenerla. Sarà
semplicissimo, ricordate solo che per ottenere la prima moneta dovrete premere il pulsantone viola e poi CORRERE verso
l'inizio del livello, attraversare il ponte per raccogliere la moneta e ritornare in salvo.
Stella 2
Ripetete la stessa procedura della precedente stella nella Boss Course 2: raccogliete le monete rosse.
Stella 3
Stesso discorso di prima per la Boss Course 3: prendete tutte le otto monete rosse.
Stella 4
La stella segreta 4 viene ottenuta raccogliendo gli 8 Red Coins nella Wing Cap Course.
Stella 5
Ripetete per la Metal Cap Course.
Stella 6
Stesso discorso per la Invisibility Cap Course.
Stella 7
Questa è facile: tornate nella stanza con l'accesso ad Hazy Maze Cave e parlate con Toad. Vi darà la
stella che ha trovato!
Stella 8
Ancora una volta otterrete la stella parlando con Toad, stavolta con quello accanto alle scale che portano al
terzo piano del castello.
Stella 9
E tre! Il Toad accanto all'entrata per Tick Tock Clock vi darà la terza stella in suo possesso. Così è
trooooppo facile....
Stelle 10 e 11
Per ottenerle tornate alla "hall", salite le scale e girate a destra, aprendo la porta marcata "1", e saltate
nella vetrata a destra. Ora un po' di divertimento: per ottenere la prima stella completate la scivolata e raccoglietela
dal blocco "!" alla fine del percorso, uscite e ripetete la discesa in meno di 21 secondi per ottenere
l'altra.
Stella 12
Entrate nella sala col quadro della Jolly Roger Bay Course, e rivolgetevi verso la porta. Vedrete due nicchie:
quella a sinistra contiene una vita extra, quella a destra l'accesso all'Acquario Segreto. Una volta dentro, usate
le monete per recuperare aria, raccogliete i soliti 8 Red Coins e la stella tanto agognata.
Stella 13
Questa è difficilotta: una volta che avrete 30 stelle (se avete seguito la guida ne avrete ben di più anche prima di
arrivare a questo punto ^_^) scendete nel piano interrato. Vedete quel simpatico coniglietto? Dovete usare
l'attacco in scivolata per catturarlo. Sembra facile, ma non lo è: cercate di metterlo in un angolo! Fatto questo
avrete la mai tanto sudata stella.
Stella 14
Una volta raggiunte le 50 stelle, tornate nel piano interrato ed il coniglio sarà ancora lì!!! Catturatelo ancora per
ricevere la stella.
Stella 15
L'ultima Stella Segreta è nella Course segreta che si trova nella nicchia opposta a quella di Rainbow Ride.
Questa è DAVVERO DIFFICILE!!!! Usate i Wing Cap ed il cannone il più possibile, passate di piattaforma in piattaforma e
raccogliete i Red Coins e se sarete fortunati, potreste anche farcela. Io ci ho messo un mese.
Ed ecco qua! Se avete completato questa sezione DOPO aver finito il gioco, dovreste avere tutte le 120 stelle. Ora potete
accedere al segreto ultimo di Super Mario 64. Accanto al laghetto fuori dal castello, non vi avevo detto di prender nota del
cannone chiuso da una grata? Ora sarà aperto, saltateci dentro e sparatevi in cima al castello.
Lassù troverete "qualcuno" che vi darà 100
vite, un messaggio da parte del team di sviluppo del gioco ed una
nuova combo di salto Tasto A (x3)!
[torna all'inizio]
|
Parte VIII: LE CAP COURSES |
|
WING CAP COURSE
Ora è il momento di raccogliere il Wing Cap. Mentre raccogliete allegramente
stelle (dopo aver sconfitto Bowser per la prima volta), noterete che nella
"hall" centrale è apparso un raggio di luce, che punta verso
l'incavo davanti alle scale. Stando all'interno di questo, premete il
Tasto C alto e guardate in alto: raggiungerete la
Wing Cap Course! Semplicemente volate verso la torre (vi sarà fornito un primo
Wing Cap) ed usate l'attacco di gravità per atterrare e schiacciare il bottone. Ora potete anche uscire dalla
Course, sicuri di aver attivato i Wing Cap Blocks in tutte le
Courses.
METAL CAP COURSE
Tornate al lago di Nessie nella Hazy Maze Cave, ma stavolta fatevi portare sino l'impalcatura metallica con la doppia porta in ferro, ed entrate nella
Course. Premete il bottone e lasciatevi cadere in acqua per tornare all'esterno del castello attraverso la cascata che vi avevo detto di memorizzare.
INVISIBILITY CAP COURSE
Questa non è difficilissima. Scendete nel sotterraneo e mettetevi di fronte al quadro per
Lethal Lava Land. Andate a destra e, arrivati di fronte alla porta per
Hazy Maze Cave, proseguite a destra e svoltate a sinistra appena possibile. Entrate nella porta di legno e proseguite
finchè non vedrete due colonne che affiorano appena dall'acqua: usate su di esse
l'attacco di gravità per far svuotare la stanza, ed assieme ad essa il fossato del castello! Uscite dalla porta ora accessibile sul fondo della piscina e, arrivati all'esterno, proseguite verso
destra sino a trovare un buco. Saltateci dentro per arrivare alla Invisibility Cap
Course. Semplicemente proseguite per il percorso e premete il tasto blu.
[torna all'inizio]
- Le monete hanno molteplici funzioni, raccoglietele.
- Guardatevi attorno! Pulsanti e blocchi possono contenere oggettini molto, molto interessanti...
- Nessun nemico è impossibile da superare, ricordate solo che necessita di una particolare strategia. Tuttavia nel
gioco CI SONO nemici invulnerabili, ma non è detto che la fuga non funzioni!
- Mario dispone di molti attacchi, ed in alcune occasioni certi tipi sono preferibili agli altri.
- Cercate di valutare il nemico che avete di fronte secondo parametri fissi, come ad esempio velocità, danno procurato,
raggio d'azione degli attacchi, resistenza, punti deboli e luogo dello scontro. Questo vi aiuterà a valutare sia il
tipo di strategia sia se vi conviene affrontarlo o effettuare una ritirata strategica.
- Parlate con tutti i personaggi, chissà che possiate ricevere informazioni extra e qualche bella stellina...
- I Magic Caps hanno durata limitata: usateli con parsimonia, e calcolate il tempo residuo! Non è simpatico che il
vostro Wing Cap si esaurisca mentre sorvolate delle sabbie mobili...
- Tutti i livelli hanno estensione medio-piccola, convincetevi che sbagliare strada è impossibile. Quello che dovete fare
è semplicemente guardarvi attorno.
- Prestate attenzione all'indizio che vi viene dato quando entrate nella Course, può esservi di GRANDISSIMO aiuto.
- Il cannone è il vostro migliore amico, imparate ad usarlo il prima possibile. Usate la Course 1 come campo di
allenamento.
- Immergersi in acqua è un metodo per recuperare energia.
- I nemici portano con sè sempre monete, uccideteli quando possibile.
- Cercate di focalizzarvi su un singolo gruppo di Courses, non correte a sbloccare tutti gli scenari subito!
- Alcune volte vi capiterà di dover camminare su ponticelli molto stretti: date piccoli tocchi allo
Stick, e muovetelo solo di pochi millimetri per non andare troppo veloce.
- State attenti a dove mettete i piedi, non tutto è quello che sembra...
[torna all'inizio]
E' FINITA!!!!!!!
Incredibile, quando MADrigal mi propose di scrivere una guida a
Super Mario 64 mi vennero i sudori freddi, non pensavo di riuscire ad arrivare sino in fondo a questo
mastodontico progetto! Eppure eccola qua, pagine e pagine che sviscerano i più nascosti segreti di questo gioco:
quasi non riesco a credere a quello che io stesso ho scritto...
Questa è la prima versione di questa guida, e può essere che contenga contenere errori ed omissioni. Spero di
essere riuscito a soddisfare le vostre domande a proposito di questo eterno classico della Nintendo.
Qualunque altra richiesta riguardante il gioco o questa guida può essere inoltrata ad
antoniofm@libero.it. Qualunque e-mail che esuli dal riguardare questa
guida verrà IMMEDIATAMENTE cancellata. E' severamente vietato inoltre modificare questa guida o citarne frammenti
senza il consenso dell'autore, da richiedere via e-mail. Il solito ENORME
ringraziamento va naturalmente a MADrigal,
che ha realizzato lo stupendo layout HTML e ne ha curato al revisione.
A presto!
Evrain
DOWNLOAD:
Puoi scaricare tutta questa guida in un comodo file ZIP e tenerla sul tuo
Hard-Disk: clicca qui per scaricarla.
[torna all'inizio]
|